venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ARTE E SOCIAL MEDIA: UNA RIVOLUZIONE NELLA FRUIZIONE E PRODUZIONE ARTISTICA

Piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook sono diventate strumenti indispensabili per artisti, curatori e galleristi, ridefinendo il successo e l'accessibilità nel settore

by Redazione
9 Ottobre 2024
in Ai, Arte, Imprese
0 0
0
ARTE E SOCIAL MEDIA: UNA RIVOLUZIONE NELLA FRUIZIONE E PRODUZIONE ARTISTICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’influenza dei social media sulle mostre

Oggi, le mostre d’arte vivono in parallelo su due piani: quello fisico e quello digitale. Le anteprime sui social, attraverso immagini curate e video coinvolgenti, creano aspettative specifiche per il pubblico, riducendo l’effetto sorpresa e modificando il modo di fruire le opere. I visitatori spesso interagiscono con l’arte attraverso la lente di uno smartphone, trasformando l’esperienza in una performance, dove il “selfie” o il video diventa parte integrante della visita​.

Arte instagrammabile e il successo dell’opera

Un esempio emblematico di questa tendenza è la mostra “Oltre la soglia” di Leandro Erlich a Palazzo Reale di Milano, dove le installazioni hanno catturato l’immaginazione dei visitatori, spingendoli a condividere l’esperienza online. La condivisione sui social non solo aumenta la visibilità delle esposizioni, ma può anche influenzare la progettazione delle opere stesse, rendendo l’attrattiva “instagrammabile” un criterio chiave per il successo​.

Social media marketing e arte: una combinazione vincente

Non si può negare l’efficacia del social media marketing nel mondo dell’arte. Grazie a strategie mirate, gli artisti possono raggiungere un pubblico globale e diversificato senza dover passare attraverso intermediari tradizionali come gallerie e critici. Instagram, in particolare, ha permesso a numerosi artisti emergenti di ottenere visibilità, trasformandosi in una vera e propria vetrina digitale​.

Nuove dinamiche di mercato e collaborazioni

I social media non solo democratizzano l’accesso all’arte, ma creano nuove opportunità di mercato. Collaborazioni tra artisti e brand, sponsorizzazioni e vendite online sono solo alcuni degli esempi di come le piattaforme digitali abbiano aperto nuove strade per gli artisti contemporanei. Artisti come CJ Hendry e Gabriel Giunta hanno utilizzato Instagram per promuovere le loro opere e costruire una carriera di successo indipendente, raggiungendo un pubblico internazionale​.

L’equilibrio tra visibilità e integrità artistica

Tuttavia, l’esposizione sui social comporta delle sfide. Gli artisti devono bilanciare la necessità di una presenza costante online con la creazione artistica, evitando che l’estetica prevalga sulla profondità concettuale delle opere. La pressione di dover produrre contenuti visivamente accattivanti può portare a compromessi, ma con la giusta strategia, l’autenticità rimane la chiave per un successo sostenibile​.

A.L

Tags: Arterivoluzione socialsocial media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI ACT, LE REAZIONI AL NUOVO REGOLAMENTO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

AI ACT, LE REAZIONI AL NUOVO REGOLAMENTO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

11 Dicembre 2023
IL GARANTE DELLA PRIVACY AVVIA UN’INDAGINE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL GARANTE DELLA PRIVACY AVVIA UN’INDAGINE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Novembre 2023
NIENTE LIMITE AL NUMERO DI RECLAMI PER LA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

NIENTE LIMITE AL NUMERO DI RECLAMI PER LA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

24 Gennaio 2025
ROMANCE SCAM

ROMANCE SCAM

22 Agosto 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra