venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL FUTURO DELLA MODA: BORSE VIRTUALI E CREAZIONI IMPOSSIBILI

Creazioni digitali che sfidano la realtà, dall'innovazione delle passerelle alle fantasie del fashion system

by Redazione
18 Ottobre 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
IL FUTURO DELLA MODA: BORSE VIRTUALI E CREAZIONI IMPOSSIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Esistono borse che non esistono” direbbe Maccio Capatonda; infatti, ci sono borse generate con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale e non sono possibili da acquistare e neanche vederle o toccare dal vivo perché sono creazioni di graphic designer.

L’Intelligenza Artificiale sta entrando sempre più nella quotidianità e la moda non può rimanere indietro; infatti, l’AI può contribuire e sostenere il fashion system affiancando le metodologie tradizionali e introducendo un nuovo modo di produrre e di fruire di questi beni, in chiave virtuale.

Non a caso, sui social network compaiono tante immagini di accessori come le borse che a primo impatto sembrano modelli innovativi e originali ma poi si rilevano delle elaborazioni grafiche che non sono reali.

Alcune di queste borse nascondono meglio di altre questo aspetto, rivelandolo solo attraverso l’assurdità dell’oggetto e lo si è visto durante la sfilata di Prada nel 2023 (nella Milano FashionWeek, ndr) dove è stata mostrata, lungo la passerella, una borsa porta bottiglie che nella realtà e quotidianità si fa fatica a vederla sfoggiare.

Ecco alcuni modelli:

Borsa sportiva futuristica

Ci sono altre borse di altre marche che si affidano all’Intelligenza Artificiale come lo stile della linea Yeezy di Adidas, che rende tale accessorio particolarmente convincente ed è stata creato dal designer Steven Rogers, un grande appassionato di streetwear e moda sportiva, utilizzando esclusivamente l’aiuto dell’AI. A prima vista, si potrebbe pensare a una collezione di accessori invernali, morbidi e disponibili in diverse versioni. Tuttavia, nessuna di queste creazioni è reale, nonostante la qualità dei materiali possa facilmente ingannare. La designer Varya Jamyl è la mente dietro a queste opere.

 

Una Birkin sbarcata sulla luna

Un piccolo passo per l’umanità, un grande passo per la moda: se una Birkin di Hermès non ha ancora raggiunto la luna, questa versione personalizzata dalla NASA e creata dalla designer Anastasia Rogozhina, famosa per il suo utilizzo dell’IA, ci regala l’illusione di un allunaggio all’insegna dello stile.

Romantici ricami

Guardando questi ricami, risulta difficile considerarli digitali. Si ha quasi l’impressione di percepire lo spessore di ogni filo e la delicatezza del tulle che funge da base al disegno. Tuttavia, come potrete intuire, si tratta di un’opera creata con intelligenza artificiale da un artista il cui nome non è noto, ma il cui talento è innegabile.

Super fiocchi

Apparentemente, sembra una comune minibag in pelle, arricchita da un fiocco in morbida pelle che trasmette una forte sensazione tattile. In realtà, come già sapete, si tratta di un progetto digitale con una resa impeccabile.

 

M.P.

Tags: Intelligenza artificialemoda
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE
Ai

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO

8 Maggio 2025
CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE
Ai

CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE

8 Maggio 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

6 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Proteggere la privacy nella didattica a distanza

Proteggere la privacy nella didattica a distanza

2 Aprile 2020
TIKTOK LOTTA PER RESTARE NEGLI STATI UNITI

TIKTOK LOTTA PER RESTARE NEGLI STATI UNITI

9 Maggio 2024
CASE GREEN, COSA CAMBIERA’

CASE GREEN, COSA CAMBIERA’

5 Aprile 2023
LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE: NASCE L’ALLEANZA TRA MISE E WEB COMPANY

LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE: NASCE L’ALLEANZA TRA MISE E WEB COMPANY

28 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra