martedì, 3 Ottobre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COME LE AI E CHATGPT STANNO RIVOLUZIONANDO LA SICUREZZA INFORMATICA

Nell'ultimo periodo, le nuove tecnologie di intelligenza artificiale, quali ChatGPT e Bard, stanno rivoluzionando il mondo in molti settori, incluso quello della sicurezza informatica

by Redazione
3 Agosto 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
CHATGPT E IL RISCHIO DI TRUFFE ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In particolare, l’intelligenza artificiale generativa sta assumendo un ruolo sempre più importante. Questo è stato l’argomento del panel event “How ChatGPT-like AIs will affect cybersecurity”, organizzato dall’associazione studentesca B.Cyber dell’Università Bocconi, a cui hanno partecipato diversi relatori di alto livello.

Mark Carman, professore in Data Science e Intelligenza Artificiale del Politecnico di Milano, ha approfondito gli aspetti tecnici di questi modelli AI, mettendo in luce l’enorme scala di dati richiesti per memorizzarli: oltre 800 GB. Ad esempio, per addestrare GPT-3 sono stati impiegati 500 miliardi di token di testo, con un costo approssimativo di 5 milioni di dollari. Questi modelli di intelligenza artificiale, sui quali si basa ChatGPT, possono essere usati anche per scopi malevoli. Ad esempio, la società statunitense Honest AI ha utilizzato il modello GPT-3 per creare Synthetic Personas, ovvero persone fittizie con un profilo social completo, in grado di condurre conversazioni coerenti con quanto già comunicato, permettendo così la creazione di massicce campagne malevole a basso costo.

Come ha evidenziato Stefano Zanero, Presidente del dipartimento dell’Informazione e Bioingegneria presso il Politecnico di Milano, questi modelli potrebbero potenzialmente essere utilizzati per attacchi di ingegneria sociale in modo più efficiente. Inoltre, le informazioni prodotte dal chatbot non sono sempre accurate e potrebbero portare a risultati errati. Queste tecnologie sono prodotti di aziende terze, e il loro uso potrebbe essere considerato una violazione di accordi di confidenzialità. È quindi necessario trovare vulnerabilità all’interno di ChatGPT o simili, che porterebbero a conseguenze disastrose.

Dunque, le risorse principali da proteggere sono i dati e la reputazione dell’azienda. Le informazioni prodotte dal chatbot non sono sempre accurate, e potrebbero portare a risultati errati. Dal punto di vista legale, Francesco Paolo Patti, Docente di Diritto privato dell’Università Bocconi, ha sottolineato che non si può attribuire una personalità giuridica a ChatGPT, in quanto è uno strumento e non un soggetto autonomo. Il problema della responsabilità è aperto e complesso: è riconducibile a OpenAI, la società proprietaria del sistema ChatGPT, o chi effettivamente ne fa uso illegale? La risposta dipende dal caso concreto.

Infine, Domenico Raguseo, responsabile della Unit di CyberSecurity del gruppo Expriva, ha parlato dell’innovazione digitale e della sua influenza sulla cybersecurity. Ha mostrato come l’innovazione crei divari e sfide tra attaccanti e difensori, e come questi ultimi debbano adattarsi alle nuove tecnologie per non soccombere. In ogni caso, l’uso dell’intelligenza artificiale generativa nella sicurezza informatica rappresenta una sfida e un’opportunità per il diritto e per la società, ma richiedono un approccio critico e consapevole da parte degli utenti e dei legislatori, per garantire il rispetto dei diritti fondamentali e dei principi democratici.

(F.S)

Tags: chat gptCodice privacycyber difesa

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA
Tecnologie

IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA

3 Ottobre 2023
IL GARANTE PRIVACY APPROVA LA NUOVA CARTA DELLA CULTURA E LA CARTA DEL MERITO
Privacy

IL GARANTE PRIVACY APPROVA LA NUOVA CARTA DELLA CULTURA E LA CARTA DEL MERITO

3 Ottobre 2023
LA GUIDA DI ABI PER LA CYBERSECURITY
Cittadini

LA GUIDA DI ABI PER LA CYBERSECURITY

3 Ottobre 2023
ITALIA PRIMA IN EUROPA PER CENSURA SU FACEBOOK E INSTAGRAM
Privacy

ITALIA PRIMA IN EUROPA PER CENSURA SU FACEBOOK E INSTAGRAM

3 Ottobre 2023
SCUOLE ITALIANE, ATTENZIONE ALLA PRIVACY NEI GRUPPI DI MESSAGGISTICA
Privacy

SCUOLE ITALIANE, ATTENZIONE ALLA PRIVACY NEI GRUPPI DI MESSAGGISTICA

2 Ottobre 2023
5G, PRIMA OPERAZIONE CHIRURGICA DA REMOTO
Salute

5G, PRIMA OPERAZIONE CHIRURGICA DA REMOTO

2 Ottobre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

12 Agosto 2020
PAGAMENTI DIGITALI, UNA BANCA ITALIANA AVVIA LA SPERIMENTAZIONE DELLA CARTA DI CREDITO BIOMETRICA

PAGAMENTI DIGITALI, UNA BANCA ITALIANA AVVIA LA SPERIMENTAZIONE DELLA CARTA DI CREDITO BIOMETRICA

2 Dicembre 2022
COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE

COME CAMBIERÀ LA CONSERVAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE ELETTRONICHE

31 Gennaio 2023
Milano, Palazzo Marino. Capodanno 2021 è “Pensieri Illuminati”, un’opera tra arte visiva, musica e prosa da vivere in streaming dalle proprie case

Milano, Palazzo Marino. Capodanno 2021 è “Pensieri Illuminati”, un’opera tra arte visiva, musica e prosa da vivere in streaming dalle proprie case

31 Dicembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL 36% DELLE FAMIGLIE ITALIANE DELUSO DALLA QUALITÀ DELLA CONNESSIONE INTERNET MOBILE IN CASA 3 Ottobre 2023
  • LA BBC RIVEDE LE LINEE GUIDA PER I CONDUTTORI TELEVISIVI 3 Ottobre 2023
  • IL GARANTE PRIVACY APPROVA LA NUOVA CARTA DELLA CULTURA E LA CARTA DEL MERITO 3 Ottobre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}