domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Milano 2020: le fasi 2 e 3 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano

by Redazione
21 Agosto 2020
in Enti pubblici
0 0
0
Milano 2020: le fasi 2 e 3 della risposta digitale all’emergenza del Comune di Milano
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Assessorato alla trasformazione digitale e ai servizi civici del Comune di Milano ha pubblicato un documento sulla ripresa post emergenza in tre fasi. Oggi parliamo delle fasi 2 e 3.

Fase 2 – digital care

Con l’aggravarsi dell’emergenza Covid-19 e l’introduzione del lockdown, il digitale ha cambiato funzione. Da generatore di opportunità e leva di sviluppo orientato all’innovazione e alla crescita economica e sociale, il digitale è diventato sempre di più un elemento di inclusione sociale e abilitatore di servizi per il benessere delle persone.

La Fase 2 è ripartita da Milano 2020 – Strategie di adattamento, un documento che raccoglie le proposte operative di tutti gli Assessorati, affinate con il contributo dei cittadini, per preparare la città alla ripartenza. Per la componente tecnologica è stata definita una nuova visione Digital Care che sfrutta le potenzialità del digitale per prendersi cura delle persone e della Città. Le nuove aree di focalizzazione sono: analizzare i dati per intercettare i bisogni, definire le priorità di intervento, ampliare i servizi e renderli accessibili a tutti con diverse modalità, migliorare la comunicazione coi cittadini per rassicurarli e rispondere ai loro quesiti.

La componente digitale è stata fondamentale per rendere possibili molti progetti sviluppati dalle altre direzioni – dal commercio alla mobilità, dall’educazione all’urbanistica, dal sociale alla sicurezza – dimostrando la funzione di abilitatore che la tecnologia ha ormai assunto.

Nel momento del bisogno si è reso evidente il valore delle partnership pubblico-privato, sviluppate nel corso degli anni, che hanno permesso di realizzare nuovi progetti a sostegno delle persone. In questa fase è proseguita anche la collaborazione con le città italiane e internazionali con cui, pur in un momento di estrema difficoltà, si è comunque intensificato lo scambio di informazioni e la condivisione progetti con l’obiettivo di reciproco supporto.

Maggiori dettagli sugli strumenti della fase 2, ovvero APP DEL CITTADINO; SEDI DECENTRATE E SERVIZI ONLINE; CHATBOT; APP MILANO AIUTA – SPESA A DOMICILIO sono disponibili qui

 

Fase 3 – la strategia per la ripresa

L’emergenza ha lasciato un’eredità importante. La ripartenza sarà possibile grazie a un nuovo modo di utilizzare il digitale, per intercettare i bisogni dei cittadini e prendersene cura attraverso la costruzione di servizi sempre più personalizzati.

L’obiettivo per il 2021 è il cruscotto della città intelligente: una mappa dove cercare e visualizzare tutte le informazioni e i servizi e integrato con enti pubblici e soggetti privati.

Costruite le fondamenta attraverso i 4 pilastri, il Piano di Trasformazione Digitale continuerà a svilupparsi nei prossimi mesi attraverso 4 aree strategiche:

Inclusione Digitale: sviluppo di nuove iniziative per permettere a tutti di utilizzare i servizi online

Servizi Digitali: estensione e semplificazione dei servizi ai cittadini

Città Connessa: diffusione della connettività a disposizione di tutti

Integrazione dei dati: condivisione delle informazioni a supporto delle decisioni

 

ALCUNE DELLE PROSSIME AZIONI:

Connettività: Analisi della copertura e dei bisogni, seguita da un piano di intervento mirato

Integrazione Dati: Integrazione dei dati provenienti da fonti diverse per ottimizzare la capacità di intelligence e individuare con precisione le aree di intervento

App del Fascicolo del Cittadino: Continua implementazione del servizio, con la graduale migrazione dei servizi presenti sul web

Educazione digitale: Training sulle competenze digitali ai cittadini in modalità telematica

Sicurezza dei dati e dell’infrastruttura

 

DIRITTI DIGITALI

Milano è all’interno della CITIES COALITION FOR DIGITAL RIGHTS: un tavolo di discussione e collaborazione tra città internazionali (tra cui Amsterdam, Barcellona, New York) per la promozione dei diritti digitali della cittadinanza, l’accesso universale alla tecnologia e alla rete e la gestione trasparente dei dati personali.

La Coalition lavora con l’obiettivo di sviluppare politiche, strumenti e progetti innovativi in linea con la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU.

Milano, insieme a oltre 40 città, ha sottoscritto la “Dichiarazione delle città per i Diritti Digitali” impegnandosi a perseguire gli obiettivi condivisi.

 

Tags: ComuneMilanoMilano2020MilanoDigitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Gli effetti del Covid-19 sui giornalisti

Gli effetti del Covid-19 sui giornalisti

7 Agosto 2020
ACCOUNT FAKE SI FINGONO PAGINE UFFICIALI

ACCOUNT FAKE SI FINGONO PAGINE UFFICIALI

9 Maggio 2023
ISRAELE SVILUPPA UN’IA PER SORVEGLIARE I PALESTINESI IN CISGIORDANIA

ISRAELE SVILUPPA UN’IA PER SORVEGLIARE I PALESTINESI IN CISGIORDANIA

25 Marzo 2025
E’ possibile usare le tecnologie per combattere la diffusione del Covid-19 senza violare la privacy delle persone?

E’ possibile usare le tecnologie per combattere la diffusione del Covid-19 senza violare la privacy delle persone?

24 Marzo 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra