domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’EUROPA RINCORRE L’AI: TRA AMBIZIONI ALTE E NUMERI BASSI

Il report AI Index 2025 aiuta a capire quanto siano realistiche le ambizioni europee sull’intelligenza artificiale: tra investimenti, modelli e capacità di competere con USA e Cina

by Redazione
12 Maggio 2025
in Ai, Europa
0 0
0
L’EUROPA RINCORRE L’AI: TRA AMBIZIONI ALTE E NUMERI BASSI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel tentativo di posizionarsi come leader globale nell’intelligenza artificiale, l’Europa fa i conti con un quadro che, secondo l’AI Index Report 2025 pubblicato dal centro HAI di Stanford, appare ancora molto lontano dal successo. Il report offre una lettura lucida: se le ambizioni europee sono alte, i numeri raccontano un’altra storia.

A partire dai “notable models”, i modelli AI considerati rilevanti a livello internazionale. Nel 2024 gli USA ne hanno prodotti 40, la Cina 15. L’Europa? Solo 3, quasi tutti dalla Francia con Mistral. Un dato che evidenzia un ritardo strutturale.

Il problema non è solo tecnico: è anche industriale. Il 90% dei modelli oggi è creato da aziende. L’Europa ha numerose eccellenze scientifiche, ma pochi brevetti, scarsi investimenti privati e poca coesione. Gli sforzi frammentati dei singoli Paesi non bastano. Nel 2024, perfino il Regno Unito, fuori dall’UE, ha investito di più.

Anche in termini culturali, l’Europa fatica: i cittadini sono meno fiduciosi verso l’AI rispetto alle popolazioni asiatiche, mentre l’industria ha bisogno di modelli forti, scalabili, con software e architetture pronte per l’integrazione. Il vero vantaggio competitivo infatti potrebbe giocarsi qui, attorno ai software con struttura RAG e all’adozione industriale.

Mistral rappresenta una promessa concreta, ma per crescere ha bisogno di un’Europa coesa, che non si limiti a rincorrere i giganti, ma sia pronta a investire davvero nella propria autonomia tecnologica. Perché senza infrastrutture, capitali e visione condivisa, l’intelligenza artificiale rischia di diventare l’ennesimo treno che passa e che guarda l’Europa solo dai finestrini.

A.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIEuropa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
L’IDENTITÀ DIGITALE È A RISCHIO A CAUSA DEI DEEPFAKE
Europa

L’IDENTITÀ DIGITALE È A RISCHIO A CAUSA DEI DEEPFAKE

4 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’APPLICAZIONE BASATA SULL’AI CHE PREVEDE LA TUA MORTE

31 Gennaio 2025
INTELLIGENCE ITALIANA ALLA RICERCA DI ESPERTI DI AI

INTELLIGENCE ITALIANA ALLA RICERCA DI ESPERTI DI AI

19 Aprile 2024
L’IA IN OSPEDALE: UN AIUTO O UN PESO PER I MEDICI?

L’IA IN OSPEDALE: UN AIUTO O UN PESO PER I MEDICI?

11 Marzo 2025
Impennata dell’e-commerce

Impennata dell’e-commerce

11 Dicembre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra