lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI, TEST DI SPERIMENTAZIONE CON OLTRE UN MILIONE DI PERSONE

Conta oltre un milione di iscritti il test su un nuovo motore di ricerca che sfrutta l’intelligenza artificiale

by Redazione
15 Febbraio 2023
in Ai
0 0
0
AI, TEST DI SPERIMENTAZIONE CON OLTRE UN MILIONE DI PERSONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Bing, il nuovo motore di ricerca di Microsoft, sarà alimentato dall’intelligenza artificiale. Questa novità ha interessato moltissime persone. Infatti, nel giro di sole 48 ore più di un milione di persone hanno deciso di iscriversi al test di sperimentazione.

Il colosso di Redmond aveva svelato il progetto a seguito di un forte investimento in OpenAI, l’organizzazione che sviluppa il chatbot ChatGpt che ha lanciato la corsa all’intelligenza artificiale “conversazionale”.

Aprendo la Home Page di Bing, si potrà visualizzare subito un nuovo box di ricerca. In questo spazio si potranno inserire fino a 1000 lettere. L’inserimento di intere frasi piuttosto che di semplici parole chiave renderà le ricerche molto più facili e complete.

Il lavoro di Microsoft però non mira a rimanere nel campo della ricerca web. Secondo le affermazioni del sito ‘’The Verge’’, l’azienda vorrebbe integrare nel sistema ChatGpt anche applicazioni come World, Power Point e Outlook.

Il gigante della tecnologia dovrebbe mostrare entro marzo ciò che la sua tecnologia Prometheus AI e l’intelligenza artificiale del linguaggio di OpenAI possono fare per Word, PowerPoint, Outlook e altre app di Microsoft 365.

La società ha annunciato che la prossima versione di Edge, motore di ricerca che ha soppiantato Internet Explorer, avrà un algoritmo che dovrebbe permettere di ottenere maggiori informazioni in maniera più facile e rapida con una barra di ricerca dedicata alla ChatGpt nel broswer.

The Verge ha previsto, inoltre, che Microsoft farà in modo che l’AI possa generare autonomamente grafici e tabelle da riutilizzare poi in presentazioni Power Point. Il tutto sarà reso disponibile partendo da poche informazioni fornite dall’utente.

Stando ad un precedente rapporto pubblicato da ‘’The Information’’, l’azienda vuole anche che il suo modello di intelligenza artificiale sia in grado di generare testo, utilizzando semplici istruzioni all’interno delle app di Office.

Un dettaglio molto interessante è che, a differenza di ChatGPT-3, l’AI integrata in Bing  riuscirà ad apprendere cose nuove in tempo reale, man mano che vengono pubblicate su Internet. Inoltre, le risposte del chatbot indicano anche le fonti dalle quali sono state attinte le informazioni. Poter avere accesso immediato e diretto alle fonti diminuirà la presenza di fake news.

 

(G.S)

Tags: Artificial intelligenceNewstest
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DEI COMMERCIALISTI, LE NUOVE OPPORTUNITÀ

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DEI COMMERCIALISTI, LE NUOVE OPPORTUNITÀ

8 Gennaio 2024
PORTABLE SECRET: LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER PROTEGGERE DATI SENSIBILI

PORTABLE SECRET: LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER PROTEGGERE DATI SENSIBILI

3 Ottobre 2024
TURISMO, LA CAMPANIA PRESENTA I “perCORSI” DELLA FEDERICO II

TURISMO, LA CAMPANIA PRESENTA I “perCORSI” DELLA FEDERICO II

2 Luglio 2021
Automazione, robot e “modello giapponese”

Automazione, robot e “modello giapponese”

19 Novembre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra