venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE

Sta diventando sempre più determinante il ruolo che le nuove tecnologie ricoprono nei motori di ricerca, dove ormai è importante essere citati per primi come risposta soddisfacente in base alle richieste degli utenti

by Redazione
15 Maggio 2025
in Ai
0 0
0
ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel panorama del mondo dell’informazione del futuro, sarà l’intelligenza artificiale a farla da padrone. Sarà infatti sempre più importante riuscire ad incorporare nei contenuti pubblicati le informazioni che l’IA, tramite i suoi sistemi, potrebbe selezionare per rispondere a ciò che gli utenti potrebbero digitare nella propria barra di ricerca.

Se, fino a poco tempo fa, si tendeva a seguire ciò che consigliava il SEO, il Search Engine Optimization, per cercare di emergere tra i primi link che ad esempio Google restituisce agli utenti, oggi lo scenario sta piano piano cambiando.

Comparire tra le prime pagine consigliate non rappresenta più lo stesso vantaggio del passato. Con una vetrina così ampia come può essere quella di Google, avere troppi link e troppe opzioni a disposizione potrebbe destabilizzare l’esperienza dell’utente, che si perde tra un sito e l’altro e finisce per non riuscire ad essere soddisfatto della propria ricerca.

Ciò che viene oggi ritenuto indispensabile è la rapidità con la quale riusciamo ad arrivare all’informazione di nostro interesse. Ecco che quindi non sono più i semplici link, ma vere e proprie porzioni di articoli l’oggetto della nostra ricerca, è lì che ci fermiamo ed è da lì che decidiamo o meno di proseguire la nostra navigazione online.

Saranno dunque destinate ad avere sempre meno importanza le parole chiave del SEO, i link interni o altri parametri fin qui ritenuti importantissimi. Conterà invece soddisfare l’IA e ciò che essa ritiene più utile per formulare una risposta a chi la sta cercando in quel momento.

Spesso, infatti, chi va su Google digita vere e proprie domande e poco si interessa ad una mole di siti web che propongono risposte anche molto diverse fra loro. Piuttosto, si accontenta di alcune righe che l’IA gli propone immediatamente, sotto le quali compare il link della fonte dalla quale sono prelevate quelle precise parole.

Per arrivare ad essere citati direttamente dall’intelligenza artificiale, sarà quindi fondamentale rispondere a ciò che essa ritiene di maggiore importanza, anche per poter guadagnare la fiducia di tutti quegli utenti che passeranno per uno o l’altro sito alla ricerca della risposta alla loro domanda iniziale.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: GoogleIARicercaseo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Emilia-Romagna: al via il Fondo per le imprese montane per sostenere i processi di ristrutturazione, riqualificazione e riconversione produttiva

Emilia-Romagna: al via il Fondo per le imprese montane per sostenere i processi di ristrutturazione, riqualificazione e riconversione produttiva

16 Luglio 2021
LOTTA ALL’EVASIONE, ENTRA IN SCENA L’AI

LOTTA ALL’EVASIONE, ENTRA IN SCENA L’AI

21 Marzo 2024
ALLARME DEEPFAKE, CHATGPT POTRÀ GENERARE CONTENUTI VIDEO

ALLARME DEEPFAKE, CHATGPT POTRÀ GENERARE CONTENUTI VIDEO

30 Gennaio 2024
NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 

NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 

16 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra