La Relazione annuale 2025 di Agcom certifica un trend ormai inarrestabile: la televisione tradizionale continua a perdere terreno sia in termini di audience sia di investimenti pubblicitari. Il 2024 ha segnato un nuovo record negativo per i broadcaster, con un calo dell’ascolto medio giornaliero e una contrazione significativa dei ricavi, mentre lo streaming e i contenuti on demand consolidano il loro primato.
Secondo i dati riportati, il tempo medio giornaliero dedicato alla visione della TV lineare è sceso a 3 ore e 24 minuti, con un calo del 6,8% rispetto al 2023. La flessione è più marcata tra i giovani: nella fascia 14-34 anni l’ascolto crolla di oltre il 12%, confermando lo spostamento verso piattaforme digitali e social video. La crescita di servizi come Netflix, Prime Video e Disney+ è accompagnata dal boom delle piattaforme gratuite supportate da pubblicità (FAST), che nel 2024 hanno raddoppiato la loro quota di mercato.
Sul fronte economico, la pubblicità televisiva registra un’ulteriore riduzione: -4,5% nel 2024, con il mercato digitale che assorbe ormai oltre il 60% della raccolta complessiva, trainato da video online e short content.
Agcom sottolinea come questo cambiamento stia modificando l’intero ecosistema dell’informazione audiovisiva, riducendo il peso dei grandi broadcaster generalisti a favore di un panorama più frammentato e algoritmicamente intermediato. Un mutamento che solleva nuove sfide in termini di pluralismo e trasparenza, soprattutto sul ruolo delle piattaforme nella selezione dei contenuti e nella visibilità delle notizie.
In un mercato che sta spostando definitivamente la sua centralità dallo schermo domestico agli algoritmi delle piattaforme globali, per la televisione tradizionale, la sfida non è solo recuperare pubblico, ma ridefinire la propria identità e il proprio ruolo, costruendo un linguaggio capace di convivere con logiche globali e personalizzate.
A.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!