domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Gli aiuti di Google all’editoria

Pubblicato il report 2015-2019 sul “Digital News Innovation Fund”: in Italia sono stati 11,5 milioni di euro

by Redazione
4 Novembre 2020
in Libertà d'informazione
0 0
0
Gli aiuti di Google all’editoria
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

E’ stato pubblicato il report 2015-2019 sul “Digital News Innovation Fund”, il fondo creato da Google per supportare il giornalismo di qualità e per promuovere l’innovazione nell’editoria digitale. Nel periodo di riferimento, il fondo ha sostenuto 662 progetti per un totale distribuito di 150 milioni di euro.

Sono 45 i progetti di notizie digitali italiani supportati dal Digital News Innovation Fund per un totale di 11,5 milioni di euro investiti.

I progetti – di dimensioni diverse fino al valore massimo di 1 milione di euro – si sono concentrati sulle sfide più urgenti identificate dal contesto delle notizie: incrementare i ricavi digitali, raccontare storie locali, contrastare la disinformazione ed esplorare nuove tecnologie.

Redazioni grandi e consolidate e realtà editoriali emergenti hanno presentato i progetti, caratterizzati da una grande la varietà di approccio. Tra queste: Corriere della Sera, GEDI Gruppo Editoriale, Il Sole 24 ORE e Radio 24, Poligrafici Editoriale (Gruppo Monrif), ​Società Athesis, S.E.S.A.A.B.​ (L’Eco di Bergamo), Il Secolo XIX, Radio Radicale, Gazzetta dello Sport, Mondadori Scienza, AGI, Adnkronos, La Sicilia, Linkiesta.it​, Good Morning Italia, Ced Digital & Servizi srl​, Mitecube srl, News 3.0 Spa, Fondazione Openpolis, Catchy, Investigative Reporting Project Italy (IRPI), Cefriel, Viz&Chips.

L’iniziativa si inserisce all’interno della Google News Initiative, il fondo globale da 300 milioni di dollari creato da Google per aiutare il mondo del giornalismo. Big G ha reso noto di aver assegnato per i progetti delle organizzazioni editoriali in Europa, nell’ambito dell’iniziativa, un totale di 54,3 milioni di dollari.

Il report finale di Google è disponibile a questo link.

Tags: BigGDigitalNewsInnovationFundGoogleNewsInitiativeInformazionediQualità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE E OPENAI SFIDANO IL COPYRIGHT: “L’AI HA BISOGNO DI LIBERTA'”

GOOGLE E OPENAI SFIDANO IL COPYRIGHT: “L’AI HA BISOGNO DI LIBERTA'”

18 Marzo 2025
GOOGLE LANCIA NOVITA’ PER GEMINI, WALLET E GBOARD

GOOGLE LANCIA NOVITA’ PER GEMINI, WALLET E GBOARD

24 Marzo 2025
GOOGLE CANCELLA LE APP ANDROID CHE REGISTRANO LE TELEFONATE

GOOGLE CANCELLA LE APP ANDROID CHE REGISTRANO LE TELEFONATE

11 Maggio 2022
IL RAPPORTO TRA BAMBINI E TECNOLOGIE

IL RAPPORTO TRA BAMBINI E TECNOLOGIE

11 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra