venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Industria

L’AI E LA ROBOTICA RIDEFINISCONO IL LAVORO UMANO: I CASI DI AMAZON E META

Amazon e Meta sono due casi importanti che dimostrano come le tecnologie robotiche e intelligenti stanno ridefinendo il lavoro umano

by Redazione
28 Novembre 2025
in Industria, Lavoro, Tecnologie
0 0
0
L’AI E LA ROBOTICA RIDEFINISCONO IL LAVORO UMANO: I CASI DI AMAZON E META
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Quando si sono mossi i primi passi verso le tecnologie avanzate dotate di una vasta gamma di funzionalità, ci si è chiesto se questi strumenti avrebbero potuto sostituirci. È ciò che oggi si sta effettivamente concretizzando e le recenti vicende che colpiscono i dipendenti dei colossi Amazon e Meta dimostrano la trasformazione in atto nella struttura del lavoro con la progressiva adozione di sistemi di robotica e Intelligenza Artificiale nei processi produttivi.

Gli scopi principali sulla base dei quali le aziende stanno avviando questa sostituzione sono l’ottimizzazione dei meccanismi di produzione e la velocizzazione dei processi decisionali, in quanto le macchine sono in grado di lavorare costantemente senza bisogno di pause e i team di dimensioni ridotte consentono una rapidità maggiore nelle decisioni.

I dati raccolti dal New York Times rispetto al caso Amazon mettono in luce come l’azienda stia evitando di assumere entro il 2033 oltre 600mila lavoratori sul territorio americano. L’obiettivo, secondo Andy Jessy (amministratore delegato dell’azienda), sarà quello di automatizzare tre quarti delle operazioni svolte nei magazzini, nelle linee di smistamento e nella logistica con l’introduzione di robot, lasciando quindi alle macchine i compiti più ripetitivi e pesanti.

Mentre Amazon sta adottando la robotica, Meta ha come futura prospettiva l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale. Tuttavia, la sua introduzione sta mettendo a rischio le posizioni di circa 600 dipendenti del Meta SuperIntelligence Labs, che si compone di gruppi di ricerca Fair, che si occupano dei prodotti, e di team che gestiscono i sistemi AI. Per evitare che i lavoratori coinvolti rimangano senza lavoro, l’azienda ha suggerito loro di mandare la propria candidatura per altri ruoli nei diversi settori del colosso.

Nonostante i robot e l’AI stanno progressivamente rimpiazzando l’uomo nel mondo lavorativo, bisogna sottolineare che ciò sarà parziale, in quanto la presenza della figura umana sarà sempre necessaria, soprattutto per ricoprire compiti nuovi come la gestione, il controllo e la manutenzione delle macchine, che richiedono competenze diverse da quelle precedenti.

 

C.Z.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

 

 

Tags: AmazonLavoroMetaRobotica
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OLIVETTI PRESENTA LE SUE SMART CITIES A EXPO DUBAI 2020

IL VIMINALE CREA UN FONDO PER TRASFORMARE LE AREE URBANE DEGRADATE IN SMART CITIES

21 Dicembre 2021
La pandemia ha aggravato anche i disturbi del sonno

La pandemia ha aggravato anche i disturbi del sonno

26 Marzo 2021
IN CHE MODO L’AI STA CONQUISTANDO IL CINEMA

IN CHE MODO L’AI STA CONQUISTANDO IL CINEMA

30 Marzo 2023
CLAUDIA MAZZUCATO (PROFESSORESSA DI DIRITTO PENALE ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

CLAUDIA MAZZUCATO (PROFESSORESSA DI DIRITTO PENALE ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

16 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’AI E LA ROBOTICA RIDEFINISCONO IL LAVORO UMANO: I CASI DI AMAZON E META 28 Novembre 2025
  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra