domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni

Nel 2020 già stanziati 86,4 milioni a favore del sistema produttivo 

by Redazione
14 Gennaio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con la sottoscrizione del nuovo Programma d’azione per il 2021 dell’Accordo per lo sviluppo economico e la competitività 2019-2023, Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde hanno approvato importanti interventi a favore del sistema imprenditoriale lombardo.

Dopo gli 86,4 milioni di euro, di cui 55,7 milioni di parte regionale e 29,7 milioni di parte camerale del 2020, per il 2021 sono stati stanziati ulteriori 31 milioni, di cui oltre 14 a valere sul bilancio di Regione Lombardia e 17 su quello del Sistema camerale.

“Durante questo momento particolare è più che mai importante la collaborazione con le Camere di Commercio – fanno sapere da Palazzo Lombardia – per sostenere le imprese del territorio con misure efficaci e concrete. Occorre dare una forte spinta per il rilancio dell’economia e lo dobbiamo fare tenendo presente tre pilastri fondamentali per superare questa crisi: export, digitalizzazione e capitale umano, quest’ultimo il vero valore aggiunto della nostra Regione”. 

L’Accordo rientra nell’ambito del Programma Regionale di Sviluppo della XI Legislatura e della sua declinazione annuale nel Documento Economico Finanziario Regionale.

Sono diverse le iniziative promosse e finanziate attraverso l’accordo, tra cui azioni a sostegno dell’internazionalizzazione e per la promozione all’estero con attenzione alle micro, piccole e medie imprese lombarde, puntando sulla digitalizzazione e sullo sviluppo del commercio digitale ed elettronico. 

Previste anche misure a sostegno dei processi innovativi, per lo sviluppo di politiche di filiera e per la transizione verso l’economia circolare, iniziative di attrazione degli investimenti tra cui la prosecuzione del programma AttrACT, e di sostegno all’attrattività turistico-culturale enogastronomica.  A queste, si aggiungono strumenti finanziari di sostegno al credito come ‘Credito Ora’.

 “Le nostre imprese – aggiungono da Palazzo Lombardia – devono poter avere un accesso al credito agevolato e una serie di opportunità per sviluppare al meglio le proprie capacità. La Lombardia ha un’economia molto flessibile ed è proprio grazie a questa versatilità che i nostri imprenditori hanno potuto reggere il colpo durante questa emergenza. Lavorare a stretto contatto con l’intero sistema camerale ci permette di intercettare i bisogni delle nostre aziende e intervenire con provvedimenti immediati e vitali per il tessuto economico lombardo”. 

Tags: Accordosviluppoeconomicocompetitività2019-2023CamereCommercioLombardeProgramma d'azione per il 2021Programmad'azione2021RegioneLombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN ITALIA NEL 2022 IL CYBERCRIME È DIMINUITO

IN ITALIA NEL 2022 IL CYBERCRIME È DIMINUITO

11 Gennaio 2023
SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI

SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI

1 Luglio 2022
IL SITO NUOVE GENERAZIONI È ONLINE

IL SITO NUOVE GENERAZIONI È ONLINE

18 Gennaio 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SORPASSA GLI ANALISTI NELLE PREVISIONI FINANZIARIE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SORPASSA GLI ANALISTI NELLE PREVISIONI FINANZIARIE

31 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra