giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia

Bisogna ripartire al più presto, le aziende non ne possono più: le zone rosse continuano a impoverire il tessuto sociale e il mondo produttivo

by Redazione
17 Marzo 2021
in Imprese
0 0
0
Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le misure restrittive imposte dal nuovo decreto, che sarà in vigore fino al 6 Aprile, infliggono un ulteriore colpo all’Italia, che sembra non riuscire ad uscire dal tunnel.

Secondo un’analisi di Confesercenti, infatti, il nuovo decreto costerà all’economia italiana circa 80 milioni di euro al giorno, andando a colpire prevalentemente attività commerciali e turistiche: se da un lato, infatti, le vacanze di Pasqua anche quest’anno saltano e i frequentissimi conseguenti spostamenti vengono impediti, dall’altro commercianti in tutta Italia invocano aiuti e risorse per sopravvivere, sostegni che sembrano non arrivare mai.
La domanda è una sola: perché le cose sono cambiate in senso ancora più punitivo rispetto alle precedenti zone rosse?

A farne le spese, questa volta, sono anche attività terze come parrucchieri, centri estetici e abbigliamento: il mancato superamento della crisi sanitaria impone infatti un costo sempre più elevato al settore del commercio.

“Le dimensioni della crisi sono tali che i livelli di consumo pre-pandemia potranno ormai essere ripristinati solo nel 2024 – spiega Confesercenti- In questo quadro, come abbiamo avuto già modo di sottolineare, la proroga ed il contestuale rafforzamento delle restrizioni fino a Pasqua costituiscono un nuovo, grave trauma per le imprese. Ed è particolarmente forte per quelle del terziario e del turismo, che si vedono private dell’avvio della stagione della moda e dell’unico ponte della stagione primaverile”.

Secondo l’associazione, quindi, non c’è più tempo per i rinvii: servono sostegni, ristori, aiuti concreti da dare anche a coloro che, nel momento delle riaperture, faranno fatica perché mancanti dei mezzi necessari per sostenersi.

I sostegni però devono essere rivolti a tutti, perché è inaccettabile pensare di “selezionare” le attività da salvare: oggi le imprese, i privati, imprenditori, commercianti e tanti altri sono tutti sulla stessa barca, accomunati da difficoltà che non derivano da una loro responsabilità ma dall’impossibilità di operare a causa di una scelta politica e amministrativa.

Tags: ConfesercentiCovid-19crisieconomicadannieconomicifondisprecatizonarossa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TWITTER PATTEGGIA ACCUSE SU PRIVACY

TWITTER PATTEGGIA ACCUSE SU PRIVACY

3 Giugno 2022
Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare

Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare

28 Ottobre 2020
GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

20 Dicembre 2021
Giornalismo di qualità e colossi web

Giornalismo di qualità e colossi web

29 Ottobre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra