mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

Festa dell’Europa 2021, alla scoperta dell’Unione Europea e delle fake news che la colpiscono

Lunedì 10 maggio alle ore 10:30 si terrà l’evento online, organizzato dall’Istituto Istruzione Superiore Sandro Pertini di Alatri (FR). Previsto il coinvolgimento degli studenti, che intervisteranno il professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale

by Redazione
7 Maggio 2021
in L'angolo di Ruben Razzante, Scuola e università
0 0
0
Festa dell’Europa 2021, alla scoperta dell’Unione Europea e delle fake news che la colpiscono
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della festa dell’Europa, l’Istituto Istruzione Superiore Sandro Pertini di Alatri (FR) ha previsto per la giornata di lunedì 10 maggio un incontro dedicato al tema delle fake news e, in particolare, alla disinformazione riguardante l’Unione Europea che, soprattutto in questo periodo di pandemia, ha causato un sentimento di ostilità nei confronti delle istituzioni europee.

Per tale iniziativa, l’istituto superiore ha coinvolto il nostro portale di diritto dell’informazione, chiedendo al professor Ruben Razzante di intervenire e fornire il proprio contributo sulla tematica. Data infatti la sua grande esperienza in questo settore, il suo intervento costituirà un’occasione di grande arricchimento per le classi 3 A ITE, 4 A ITE, 2 A ITE e l’Erasmus team, con la collaborazione dell’area strategica di cittadinanza attiva, alla scoperta dell’UE e delle false notizie che la colpiscono.

Durante l’incontro, che sarà svolto online dalle ore 10:30 alle ore 12:30  e registrato successivamente sul canale Youtube dell’istituto scolastico, il professore si lascerà intervistare dagli studenti e risponderà alle loro domande, approfondendo il fenomeno delle fake news e la delicata posizione nella quale si trova l’Unione Europea.

Con l’avvento della pandemia e l’inizio del piano vaccinale, infatti, la credibilità delle istituzioni europee è stata spesso danneggiata e screditata da teorie complottistiche e anti-europeiste. Credere infatti all’esistenza di un complotto risulta la strada più semplice rispetto ad una attenta analisi logica della situazione, in quanto gli individui sono portati a voler individuare un colpevole da additare come causa del problema. Grazie all’intervento del professor Ruben Razzante, nominato esperto dell’Unità di monitoraggio per contrastare la diffusione di fake news relative al Covid- 19 sul web e sui social network, istituita dal Sottosegretario di Stato con delega all’Informazione e all’Editoria del Governo Conte II, verrà fatta chiarezza sull’argomento, in un confronto con gli studenti.

Tags: Fake newsRuben RazzantescuolaStudentiUnione europea
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
IL G7 ADOTTA UNA NUOVA GOVERNANCE PER INTERNET E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL G7 ADOTTA UNA NUOVA GOVERNANCE PER INTERNET E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

5 Maggio 2023
BTO 2023: TURISMO DEL FUTURO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

BTO 2023: TURISMO DEL FUTURO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

29 Novembre 2023
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Comune di Milano: Silvio Premoli è il nuovo Garante dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza

6 Agosto 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra