domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ordini professionali

Social network e deontologia: i Commercialisti

L’uso massivo dei social media ha reso inevitabile una riflessione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti sulla necessità di accrescere negli iscritti la consapevolezza del loro ruolo sociale anche sui social media

by Redazione
21 Giugno 2021
in Ordini professionali
0 0
0
Social network e deontologia: i Commercialisti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 1° aprile 2021 è entrata in vigore la modifica all’art. 39 del Codice di deontologia professionale titolato “Rapporti con i mezzi di informazione e di comunicazione sociale”, resa nota dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) al fine di escludere qualsiasi dubbio interpretativo in merito alla condotta da seguire in Rete. Nell’utilizzo dei social i commercialisti devono dunque attenersi alle nuove regole contenute nel Codice deontologico, nel rispetto dell’immagine e del decoro della categoria professionale.

Ai sensi dell’articolo 39, secondo comma, “Nell’utilizzo dei mezzi di comunicazione sociale, ivi inclusi i social network, l’iscritto deve, in ogni caso, agire con rispetto e considerazione e preservare l’immagine e il decoro della professione, assicurando l’osservanza dei doveri e il rispetto degli obblighi indicati negli articoli 6, commi 1 e 2, 11, 15, comma 2, 28, comma 1 e 29, comma 1”. Tali obblighi, cui si fa riferimento nella norma, riguardano il dovere di integrità e verità in capo al professionista (art. 6), il mantenimento di un comportamento rispettoso e degno della categoria (art. 11) specie nei confronti dei suoi organi rappresentativi (art.29) e in un clima di vicendevole rispetto e collaborazione (art. 15), nonché obblighi di correttezza e professionalità che sono rafforzati in caso di incarichi istituzionali (art. 28).

A fronte di tali considerazioni, i commercialisti dovranno agire con rispetto e considerazione e preservare l’immagine e il decoro della professione, assicurando l’osservanza dei doveri di integrità e comportamento professionale nonché il rispetto dei colleghi e degli organi di categoria. Coloro che non seguiranno queste indicazioni potranno incorrere in una sanzione disciplinare per violazione del codice deontologico, che può portare in casi gravi alla sospensione dell’attività per un determinato periodo di tempo.

Tags: codice di condottaDeontologiaOrdine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di MilanoSocial network
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI
Ordini professionali

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI

10 Dicembre 2024
“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”
Ordini professionali

“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”

24 Luglio 2024
INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI
Copyright

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

3 Luglio 2024
SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI
Ordini professionali

SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI

7 Giugno 2024
MAGISTRATI E SOCIAL
Ordini professionali

MAGISTRATI E SOCIAL

6 Giugno 2024
“L’AI È  UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”
Ordini professionali

“L’AI È UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

24 Aprile 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM OSCURA 45 SITI PIRATA

AGCOM OSCURA 45 SITI PIRATA

7 Settembre 2023
UN BRACCIO ROBOTICO CHE RISPONDE AI PENSIERI: L’IMPRESA RIUSCITA GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

UN BRACCIO ROBOTICO CHE RISPONDE AI PENSIERI: L’IMPRESA RIUSCITA GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

18 Marzo 2025
La vita del marchio appesa ad un Influencer

La vita del marchio appesa ad un Influencer

19 Maggio 2020
OPENAI E LA PUBBLICITÀ NEI PRODOTTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

OPENAI E LA PUBBLICITÀ NEI PRODOTTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra