mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO

Tassello fondamentale della strategia di valorizzazione delle piazze. Non sarà soltanto un biglietto da visita per i tanti turisti che torneranno a visitare il centro, ma vuole diventare un luogo per tutti i milanesi

by Redazione
19 Luglio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Piazza Castello è pronta a cambiare volto e a rafforzare la propria identità di piazza pedonale e verde, luogo dedicato alla socialità in continuità con il parco Sempione. È partita la cantierizzazione per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo, rivisto alla luce delle osservazioni della Soprintendenza.

Dopo un articolato lavoro con la Soprintendenza che ha consentito di rendere il progetto più verde e armonioso, come previsto da cronoprogramma, partono i lavori per la valorizzazione di una piazza simbolo della città, luogo d’accesso al parco Sempione e punto d’arrivo del percorso pedonale più esteso dalla città. Piazza Castello non sarà solo un biglietto da visita per i tanti turisti che torneranno a visitare il centro, ma vuole diventare un nuovo luogo vissuto da tutti i milanesi. Anche questo intervento fa parte della strategia delle piazze che negli ultimi dieci anni ha visto la realizzazione di almeno 80 interventi diffusi nei quartieri.

L’intervento verrà realizzato per fasi in modo da ridurre l’impatto sulla vivibilità dell’area e nei primi mesi riguarderà solo l’area in corrispondenza di via Lanza e di via Beltrami. Come indicato dalla Soprintendenza, la pavimentazione centrale verrà rifatta in Granito Bianco di Montorfano con inserti in Beola grigia, nel solco della tradizione milanese e in contrasto con le fasce esterne limitrofe agli edifici, già realizzate in asfalto. Il passaggio centrale sarà a sua volta suddiviso in un percorso caratterizzato da ampi tappeti in cubetti di granito, affiancati da settori laterali pavimentati in lastre di grandi dimensioni. Le fioriere e le panchine presenti in Largo Beltrami verranno in parte ricollocate nella piazza tattica di via Toce, mentre le restanti saranno successivamente posizionate in altre zone della città.

In autunno l’intervento si sposterà ai lati di piazza Castello, dove verranno realizzati tre filari di alberi, a integrazione di quelli già presenti, con la sostituzione di un piccolo gruppo di lagestroemie con alberi di maggior pregio e dimensione. La continuità dei filari, posti a forma di “mezzaluna”, si interromperà solo in corrispondenza dei punti di attraversamento, allo scopo di mantenere invariate le vedute del Castello Sforzesco dalle principali vie di accesso. In tutto verranno piantati 184 esemplari tra aceri ricci, tipici del bosco pedemontano lombardo.

Verranno, inoltre, riqualificati i viali che recingono il Castello Sforzesco lungo Foro Bonaparte: l’asfalto lascerà posto alla nuova pavimentazione continua in calcestre a richiamare la naturalezza di Parco Sempione. Anche le aiuole verranno riqualificate ed arricchite con arbusti ornamentali negli angoli maggiormente esposti a rischio di calpestio. I lavori di questo primo lotto di interventi, per un importo complessivo di 5,5 milioni di euro, dureranno complessivamente circa 500 giorni e non determineranno modifiche alla viabilità. Il secondo lotto dei lavori, che completerà il progetto intervenendo su largo Cairoli, verrà realizzato in una fase successiva.

Tags: Castello SforzescoComune di Milanorigenerazione urbanariqualificazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“CASSANDRA”, IL CORTOMETRAGGIO CREATO CON L’AI 

“CASSANDRA”, IL CORTOMETRAGGIO CREATO CON L’AI 

18 Ottobre 2024
Sanità post-Covid: cresceranno digitale e telemedicina

Sanità post-Covid: cresceranno digitale e telemedicina

10 Agosto 2020
Come ottenere un rimborso in caso di truffa online

Come ottenere un rimborso in caso di truffa online

9 Agosto 2021
LA TUTELA DELL’AMBIENTE ENTRA IN COSTITUZIONE

LA TUTELA DELL’AMBIENTE ENTRA IN COSTITUZIONE

10 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra