domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

FOOD WAVE E FUTURE FOOD INSTITUTE INSIEME PER PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI DI CONSUMO E PRODUZIONE DI CIBO

Partono iniziative rivolte agli under 35, Boot Camp per gli studenti e progetti anti spreco

by Redazione
20 Settembre 2021
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
FOOD WAVE E FUTURE FOOD INSTITUTE INSIEME PER PROMUOVERE PRATICHE SOSTENIBILI DI CONSUMO E PRODUZIONE DI CIBO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Promuovere iniziative comuni per creare una rete di giovani under 35 consapevole e preparata ad affrontare le sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la promozione di pratiche agricole sostenibili e l’azzeramento dello spreco di cibo.
Con questi obiettivi nasce la partnership tra il Future Food Institute di Bologna e il progetto Food Wave, finanziato dalla Commissione Europea e promosso dal Comune di Milano insieme a 16 città internazionali e 13 organizzazioni della società civile.

Sono diversi i progetti che il Future Food Institute di Bologna, ecosistema che fa della food innovation uno strumento chiave per affrontare le grandi sfide del futuro e sostenere l’implementazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite,  condividerà con Food Wave. Si comincerà col programma formativo “Boot Camp – Food and Climate Shapers”, sia nella versione digitale, recentemente premiata con il prestigioso riconoscimento internazionale “Innovative New Program – Study Abroad”, sia nella versione “live” a Marettimo e Pollica. Si tratta di un innovativo progetto educativo, organizzato dal Future Food Institute con la FAO e-learning Academy e riconosciuta come buona pratica dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo di formare una nuova classe di giovani attivisti con profili multidisciplinari e trasferire loro competenze specifiche capaci di mitigare e adattarsi alla crisi climatica attraverso la rigenerazione dei sistemi alimentari.
Il programma è attivo dal 2019 e vi hanno già partecipato più di 300 studenti, provenienti da 5 continenti e più di 40 paesi del mondo.

A seguire le altre iniziative al centro della partnership:

  • Acqua nelle nostre mani: progetto promosso a Finish che sviluppa una serie di azioni volte a ridurre lo spreco dell’acqua e sostenere alcune tra le più importanti eccellenze agricole del territorio italiano;
  • Zero Waste: maratona virtuale ‘gustosa’ che viaggia in tutto il mondo attraverso laboratori e cucine da est a ovest e coinvolge centinaia di persone che si incontrano a pranzo o a cena, scoprendo identità alimentari, rituali e biodiversità sconosciute e discutendo complessivamente dell’impatto delle nostre scelte alimentari e delle perdite e degli sprechi di cibo;
  • Climate Shapers Conversations: serie di interviste a giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti più importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori;
  • G20 education & labour e Food for Earth – G20 environment, climate and energy edition: fitta agenda di iniziative, inserite nel calendario ufficiale “All4Climate” del Ministero della Transizione ecologica e organizzate in occasione del G20 Catania dedicato all’Istruzione e del G20 Napoli sui temi Ambiente, Clima ed Energia. Due occasioni in cui il Future Food Institute ha evidenziato il collegamento inequivocabile che vede intersecati cibo e clima, e quanto l’educazione, accessibile a tutti, giochi un ruolo fondamentale nel cambio di paradigma.

Food Wave è un progetto finanziato dalla Commissione Europea, che ha l’obiettivo di creare una nuova alleanza tra sindaci e giovani per un futuro verde, inclusivo e sostenibile delle città. È sviluppato dal Comune di Milano, Dipartimento Relazioni Internazionali del Gabinetto del Sindaco, assieme a 16 città internazionali e 13 organizzazioni della società civile.
Il progetto si concentra in particolare sull’importanza che possono ricoprire i sistemi alimentari sostenibili a livello urbano e l’adozione di pratiche e stili di vita responsabili da parte dei ragazzi e delle ragazze nella mitigazione dei cambiamenti climatici.
Food Wave ambisce a informare e coinvolgere i giovani attraverso una piattaforma web e una campagna digital, supportata da un network internazionale di Ambassador e influencers.
Il progetto prevede inoltre la realizzazione di ricerche e studi specifici su cibo e cambiamento climatico e il coinvolgimento attivo dei giovani attraverso attività online e offline tra cui giochi urbani, scuole di attivismo, forum di discussione, scambi internazionali, concorsi artistici e film festival.

Tags: cambiamentoclimaticoComune di MilanoControloSprecoAlimentaresostenibilitàambientale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL DIBATTITO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

IL DIBATTITO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

17 Dicembre 2021
NUOVA CONCORRENTE PER CHATGPT

NUOVA CONCORRENTE PER CHATGPT

30 Marzo 2023
PAGAMENTI DIGITALI, I NUMERI DEL RITARDO ITALIANO

PAGAMENTI DIGITALI, I NUMERI DEL RITARDO ITALIANO

20 Aprile 2022
L’UNIONE EUROPEA DIGITALIZZA I SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI

L’UNIONE EUROPEA DIGITALIZZA I SISTEMI DI TRASPORTO INTELLIGENTI

13 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra