mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INTEL INVESTE 80 MILIARDI DI EURO PER LA PRODUZIONE DI CHIP IN EUROPA

Nell’ EU Chips Act l’impresa statunitense annuncia i suoi prossimi investimenti nei paesi europei

by Redazione
29 Marzo 2022
in Tecnologie
0 0
0
INTEL  INVESTE 80 MILIARDI DI EURO PER LA PRODUZIONE DI CHIP IN EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Intel, produttore statunitense di chip, ha annunciato un piano di investimento storico nell’Unione Europea, che prevede investimenti fino a  80 miliardi di euro in dieci anni per la produzione di microchip.

“I nostri investimenti sono un passo importante sia per Intel che per l’Europa “ ha commentato il CEO Pat Gelsinger; “L’EU Chips Act consentirà alle aziende private e ai governi di collaborare per far avanzare drasticamente la posizione dell’Europa nel settore dei semiconduttori. Questa ampia iniziativa stimolerà l’innovazione di R&S in Europa e porterà la produzione all’avanguardia nella regione a vantaggio dei nostri clienti e partner in tutto il mondo“.

L’investimento maggiore riguarda la Germania: la società intende sviluppare due fabbriche di semiconduttori a Magdeburgo, su cui verranno investiti 17 milioni di euro. Grazie a questa operazione verranno creati 7.000 posti di lavoro nell’edilizia nel corso della costruzione, 3.000 posti di lavoro permanenti nell’alta tecnologia presso Intel e decine di migliaia di posti di lavoro aggiuntivi tra fornitori e partner.
La pianificazione inizierà immediatamente, con l’inizio dei lavori previsto nella prima metà del 2023 e la produzione prevista per il 2027, in attesa dell’approvazione della Commissione Europea.

Altri investimenti sono previsti in Francia, Polonia, Spagna e Italia; l’obiettivo è creare un “ecosistema europeo dei microchip”, dichiara l’azienda stessa.

Per quanto riguarda il nostro Paese, Intel ha avviato trattative con l’Italia per abilitare un impianto di produzione back-end all’avanguardia, con un potenziale investimento fino a 4.5 miliardi di euro.

Questa fabbrica creerebbe circa 1.500 posti di lavoro Intel più altri 3.500 posti di lavoro tra fornitori e partner, con le operazioni che inizieranno tra il 2025 e il 2027.

Tags: chipEuropaIntel

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE
Tecnologie

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE

24 Maggio 2022
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI
Tecnologie

L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI

23 Maggio 2022
INSTAGRAM TESTA GLI NFT
Tecnologie

INSTAGRAM TESTA GLI NFT

23 Maggio 2022
TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA
Tecnologie

TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA

20 Maggio 2022
COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART
Tecnologie

COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART

20 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Tecnologie e nuove generazioni

Tecnologie e nuove generazioni

12 Dicembre 2019
IMPRESE, NEL 2021 +16,8% STARTUP INNOVATIVE E +15,5%PMI INNOVATIVE

IMPRESE, NEL 2021 +16,8% STARTUP INNOVATIVE E +15,5%PMI INNOVATIVE

17 Febbraio 2022
Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare

Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare

30 Dicembre 2020
Emergenza nell’emergenza: la pandemia aggrava i disturbi alimentari

Emergenza nell’emergenza: la pandemia aggrava i disturbi alimentari

23 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022
  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »