venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Contributi fino all’80% per percorsi formativi sul tema, nelle università della Regione

by Redazione
30 Settembre 2021
in Enti pubblici, Scuola e università
0 0
0
LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Woman in fear of domestic abuse and violence, concept of female rights. Stop agression. Caucasian woman on grey looks upset, sad, depressed being victim of man or husband. Has bruises, hematomas.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Apre oggi il bando regionale per la promozione di progetti e percorsi formativi nel sistema universitario lombardo sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne per l’annualità 2021/2022.

L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli ha spiegato: “Intendiamo così sostenere il sistema universitario lombardo nell’attivazione e nella promozione di progetti e percorsi formativi e di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. Con lo stanziamento di 130.000 euro, mettiamo a disposizione degli Atenei risorse per la realizzazione di interventi finalizzati a migliorare la capacità di riconoscere il fenomeno in tutte le sue forme e sensibilizzare, quindi, sull’importanza della prevenzione”.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al massimo all’80% delle spese di progetto considerate ammissibili. L’importo massimo del contributo per ciascun progetto non potrà comunque superare i 15.000 euro, a prescindere dal costo complessivo del progetto.

L’assessore prosegue dicendo che Regione Lombardia, anche alla luce delle crescenti richieste di aiuto pervenute nel corso della pandemia, ha messo in campo delle azioni straordinarie per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e anche questo bando va nella direzione di sostenere con ancora più forza lo straordinario lavoro che svolgono le reti territoriali, i centri e le case di rifugio e accoglienza”.

L’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala ha sottolineato: “Regione Lombardia  sostiene le Università su temi importanti come la violenza contro le donne, per la promozione di progetti di sensibilizzazione all’interno degli atenei. Vogliamo fornire strumenti idonei per aiutare e prevenire un fenomeno che riguarda, purtroppo, tantissime donne che hanno bisogno di essere aiutate e supportate”.

La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi online, disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it, da oggi alle ore 12 fino al giorno 21 ottobre 2021 alle ore 12.

Tags: BandoControlaViolenzasulleDonneLombardiaprogettiUniversità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI
Ai

L’INCLUSIONE DELL’AI NEI NUOVI PROCESSI EDUCATIVI

24 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE
Scuola e università

SCUOLA E SMARTPHONE: VERSO UN NUOVO EQUILIBRIO DIGITALE

28 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE POTREBBE SOSTITUIRE DIPENDENTI AMAZON?

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE POTREBBE SOSTITUIRE DIPENDENTI AMAZON?

22 Dicembre 2022
MILANO, I DIPENDENTI DI MCDONALD’S PULISCONO COME VOLONTARI IL PARCO ANNARUMMA

MILANO, I DIPENDENTI DI MCDONALD’S PULISCONO COME VOLONTARI IL PARCO ANNARUMMA

10 Settembre 2021
LAZIO, FIRMATA UNA CONVENZIONE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLA POPOLAZIONE DETENUTA

LAZIO, FIRMATA UNA CONVENZIONE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLA POPOLAZIONE DETENUTA

24 Giugno 2021
MICROSOFT DICE ADDIO A OFFICE DOPO 30 ANNI E DIVENTA MICROSOFT 365

MICROSOFT DICE ADDIO A OFFICE DOPO 30 ANNI E DIVENTA MICROSOFT 365

9 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra