domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LOMBARDIA, APPROVATO IL PROGRAMMA TRIENNALE ER LA RICERCA, L’INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Previsti investimenti pari al 3% del Pil

by Redazione
12 Novembre 2021
in Enti pubblici, Imprese, Tecnologie
0 0
0
LOMBARDIA, APPROVATO IL PROGRAMMA TRIENNALE ER LA RICERCA, L’INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Consiglio regionale ha acceso all’unanimità il semaforo verde al Programma  Strategico  Triennale  per  la  Ricerca,  l’Innovazione  e  il  Trasferimento Tecnologico 2021-2023, uno dei principali strumenti di governance introdotti dalla legge regionale Lombardia 29/2016, con l’obiettivo di promuovere i temi della ricerca e dell’innovazione a supporto dei bisogni del territorio, al fine di progettare forme innovative di risposta ai bisogni individuali e collettivi della popolazione lombarda per affrontare le sfide globali del nostro tempo, specialmente in vista della ripartenza post-pandemia.

Relatore del provvedimento, il Presidente della Commissione Cultura Curzio Trezzani.

Nelle politiche di innovazione e sviluppo, Regione Lombardia ha deciso di mantenere il suo triplice ruolo di:

  • facilitatore di relazioni tra attori attivi sul territorio, al fine di favorire processi di scambio, di informazione e conoscenza capaci di generare valore;
  • attivatore di investimenti legati agli ecosistemi;
  • attivatore di investimenti nei fattori trasversali abilitanti, fondamentali per generare innovazione e progresso industriale e tecnologico sul territorio.

Rispetto al precedente PST, elaborato per il triennio 2018-2020 è emersa, infatti, la necessità, a seguito della pandemia, di concentrarsi sulle aree di sviluppo trasversali connesse a fattori abilitanti: una concentrazione efficace di infrastrutture di trasporto e digitali; infrastrutture di ricerca molto sviluppate; una pubblica amministrazione che sia capace di supportare, per come è organizzata e come lavora, il sistema innovativo; un contesto legislativo e fiscale favorevole; un sistema finanziario che metta a disposizione le risorse necessarie; un trasferimento tecnologico che permetta alle attività di ricerca e sviluppo di avere un ritorno economico; un capitale umano e qualificato e numericamente sufficiente per assicurare una competitività anche internazionale, che, impattando positivamente su ricerca e innovazione, possono stimolare la ripresa del sistema economico-produttivo.

Le risorse dedicate ad iniziative a supporto della ricerca e innovazione, destinate a soddisfare i bisogni della persona, che Regione Lombardia ha avviato o ha in programma per il prossimo triennio ammontano a quasi un miliardo e mezzo di euro tra fondi regionali, nazionali ed europei.

Trezzani, ha assicurato: “Regione Lombardia continuerà a supportare gli investimenti compiuti sul suo territorio in ricerca, sviluppo e innovazione: l’obiettivo dichiarato è quello di raggiungere ed assestare il livello di detti investimenti ad una quota pari al 3% del PIL lombardo, da raggiungersi stimolando, in particolare, le PMI innovative ad investire ancora di più in ricerca e innovazione.  Da Presidente della Commissione e da relatore ringrazio davvero i consiglieri regionali, gli uffici, i soggetti auditi e l’assessore Sala, che hanno collaborato attivamente a migliorare ulteriormente questo provvedimento”.

 

Tags: Innovazione tecnologicaLombardiapiano triennaleRicerca
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AIUTO DEI FUORICORSO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AIUTO DEI FUORICORSO

28 Novembre 2024
RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, NOVITÀ SULL’USO DEI SOCIAL PER I DIPENDENTI STATALI

RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, NOVITÀ SULL’USO DEI SOCIAL PER I DIPENDENTI STATALI

1 Febbraio 2023
TRIBUNALI ITALIANI IN TILT A CAUSA DELL’APP PER IL PROCESSO PENALE TELEMATICO

TRIBUNALI ITALIANI IN TILT A CAUSA DELL’APP PER IL PROCESSO PENALE TELEMATICO

27 Febbraio 2025
L’ANTITRUST HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI TRECCANI RETI SPA E GSLP CROSS SELLING SRL

L’ANTITRUST HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI TRECCANI RETI SPA E GSLP CROSS SELLING SRL

18 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra