venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

INTEL INVESTE 80 MILIARDI DI EURO PER LA PRODUZIONE DI CHIP IN EUROPA

Nell’ EU Chips Act l’impresa statunitense annuncia i suoi prossimi investimenti nei paesi europei

by Redazione
29 Marzo 2022
in Tecnologie
0 0
0
INTEL  INVESTE 80 MILIARDI DI EURO PER LA PRODUZIONE DI CHIP IN EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Intel, produttore statunitense di chip, ha annunciato un piano di investimento storico nell’Unione Europea, che prevede investimenti fino a  80 miliardi di euro in dieci anni per la produzione di microchip.

“I nostri investimenti sono un passo importante sia per Intel che per l’Europa “ ha commentato il CEO Pat Gelsinger; “L’EU Chips Act consentirà alle aziende private e ai governi di collaborare per far avanzare drasticamente la posizione dell’Europa nel settore dei semiconduttori. Questa ampia iniziativa stimolerà l’innovazione di R&S in Europa e porterà la produzione all’avanguardia nella regione a vantaggio dei nostri clienti e partner in tutto il mondo“.

L’investimento maggiore riguarda la Germania: la società intende sviluppare due fabbriche di semiconduttori a Magdeburgo, su cui verranno investiti 17 milioni di euro. Grazie a questa operazione verranno creati 7.000 posti di lavoro nell’edilizia nel corso della costruzione, 3.000 posti di lavoro permanenti nell’alta tecnologia presso Intel e decine di migliaia di posti di lavoro aggiuntivi tra fornitori e partner.
La pianificazione inizierà immediatamente, con l’inizio dei lavori previsto nella prima metà del 2023 e la produzione prevista per il 2027, in attesa dell’approvazione della Commissione Europea.

Altri investimenti sono previsti in Francia, Polonia, Spagna e Italia; l’obiettivo è creare un “ecosistema europeo dei microchip”, dichiara l’azienda stessa.

Per quanto riguarda il nostro Paese, Intel ha avviato trattative con l’Italia per abilitare un impianto di produzione back-end all’avanguardia, con un potenziale investimento fino a 4.5 miliardi di euro.

Questa fabbrica creerebbe circa 1.500 posti di lavoro Intel più altri 3.500 posti di lavoro tra fornitori e partner, con le operazioni che inizieranno tra il 2025 e il 2027.

Tags: chipEuropaIntel
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AUTORITÀ ANTITRUST APRE UN’ISTRUTTORIA SU META PER ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA

L’AUTORITÀ ANTITRUST APRE UN’ISTRUTTORIA SU META PER ABUSO DI DIPENDENZA ECONOMICA

5 Aprile 2023
Flessibile, integrato, ecologico e digitale: ecco le nuove linee guida del trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna per il prossimo triennio

Flessibile, integrato, ecologico e digitale: ecco le nuove linee guida del trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna per il prossimo triennio

22 Luglio 2021
RUSSIA, LA DUMA APPROVA UNA LEGGE CONTRO LE FAKE NEWS SULLA GUERRA

ITALIA, IL GARANTE PRIVACY HA APERTO UN’ISTRUTTORIA SULL’ANTIVIRUS KASPERSKY

1 Aprile 2022
L’UTILIZZO DELL’AI IN PARLAMENTO

L’UTILIZZO DELL’AI IN PARLAMENTO

9 Settembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra