giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

MUSK ARCHIVIA LO SMART WORKING

I dipendenti di Tesla che lavorano in ufficio meno di 40 ore a settimana verranno considerati dimissionari

by Redazione
14 Giugno 2022
in Tecnologie
0 0
0
MUSK ARCHIVIA LO SMART WORKING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo quanto riportato da Electrek e Bloomberg, Elon Musk non accetta più che i suoi dipendenti di Tesla lavorino in smart working.

In una e-mail, divulgata su Twitter, il miliardario ha infatti comunicato che gli impiegati devono trascorrere un minimo di 40 ore a settimana in ufficio e alla domanda di un utente, «Hey Elon, molte persone stanno parlando di questa e-mail in circolazione, hai qualcosa da dire per chi pensa che andare in ufficio sia un concetto antiquato?», ha risposto: «Dovrebbero cominciare a immaginare di lavorare da un’altra parte

Mentre Microsoft, Amazon, Apple, Meta e altre grandi aziende tecnologiche ricorrono, in maniera più o meno ampia, allo smart working, Musk si è dichiarato contrario al lavoro a distanza e riguardo la concorrenza dichiara: «Naturalmente ci sono aziende che non richiedono questo [almeno 40 ore settimanali in ufficio], ma quando è stata l’ultima volta che hanno creato un nuovo grande prodotto?» Secondo Musk è importante che i dipendenti senior si facciano vedere in azienda e se Tesla sarà in grado di continuare a creare i «prodotti più interessanti e significativi di qualsiasi altra azienda sulla Terra» non succederà «telefonando».

Questa recente presa di posizione è solo l’ultima esternazione delle convinzioni di Musk, espressione della sua personale etica del lavoro, contraria anche alle unioni sindacali.

Tags: MuskSmart workingTesla
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’80% DELLE SCUOLE NEL 2022 SONO STATE COLPITE DAGLI HACKER

L’80% DELLE SCUOLE NEL 2022 SONO STATE COLPITE DAGLI HACKER

13 Settembre 2023
LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE IL SUO METAVERSO?

LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE IL SUO METAVERSO?

13 Febbraio 2023
RETI MOBILI SOSTENIBILI, ABI RESEARCH STILA LA CLASSIFICA DEI LEADER

RETI MOBILI SOSTENIBILI, ABI RESEARCH STILA LA CLASSIFICA DEI LEADER

30 Marzo 2023
SOFTWARE PIRATA E PMI, SEMPRE PIU’ AZIENDE LI UTILIZZANO

SOFTWARE PIRATA E PMI, SEMPRE PIU’ AZIENDE LI UTILIZZANO

22 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra