sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

MEME COIN, LE CRIPTOVALUTE ISPIRATE AI MEME

Delle vere e proprie criptovalute che si ispirano a contenuti digitali umoristici utilizzati su Internet, in particolar modo sui social network

by Redazione
8 Settembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
MEME COIN, LE CRIPTOVALUTE ISPIRATE AI MEME
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La prima meme coin in assoluto è Dogecoin (DOGE), che ha segnato la storia di questa particolare tipologia di criptovalute. La moneta ha preso ispirazione dal meme Doge, nato nel 2013 da una foto divertente di un cane diventata poi virale. Lo scatto raffigura uno Shiba Inu con un’espressione molto buffa, che adesso è diventata l’icona portante della criptovaluta DOGE. Allo stesso modo sono nate tanti altri meme coin di questo genere, tutta una serie di criptovalute ispirate a soggetti animali.

La differenza tra queste monete digitali e quelle tradizionali, però, non si limita solo alla loro origine. Uno dei punti chiave dei meme coin è il funzionamento, leggermente diverso da quello di progetti importanti all’interno della sfera cripto e blockchain.

 I meme token, infatti, non hanno un vero e proprio obiettivo e non mirano a essere presi sul serio. La maggior parte di queste criptovalute nasce col solo intento di far divertire. Ad esempio, DOGE è nata per scherzo, e soltanto dopo la crescita esponenziale della community è riuscita a diventare una moneta che, ad oggi, si ritrova nelle principali classifiche del mondo cripto. Lo stesso vale per altre “big” tra le meme coin.

Il trend delle meme coin è iniziato dopo la pubblicazione di post sui social, nello specifico su Twitter, da parte di personaggi influenti come Elon Musk. È stato proprio Musk ad influenzare il mercato cripto dei meme coin, dicendo che monete come DOGE potrebbero rappresentare il futuro.

Considerando che non hanno nessun funzionamento specifico e nessuna utilità concreta, è facile intuire l’elevato rischio legato a questa tipologia di asset.

Uno dei metodi più semplici per acquistare meme coin in totale sicurezza è ricorrere a una piattaforma ad hoc come Bitpanda, che consente di effettuare la compravendita di diversi prodotti finanziari tra cui azioni e criptovalute. Per acquistare un meme coin basta quindi registrarsi alla piattaforma di Bitpanda, aprire un conto ed effettuare il primo deposito. Fatto ciò, sarà sufficiente selezionare il meme token di proprio interesse e comprarne una certa quantità in base al capitale che si intende investire.

Ovviamente, oltre a un buon fiuto, è necessario avere anche una buona dose di fortuna.

Tags: Criptovalutememememe coin
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI, LA “RIVOLUZIONE IN CORSO” PER LE CURE PEDIATRICHE

AI, LA “RIVOLUZIONE IN CORSO” PER LE CURE PEDIATRICHE

30 Ottobre 2024
“LA SCUOLA CHE VORREI”, IL QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI

“LA SCUOLA CHE VORREI”, IL QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI

20 Ottobre 2021
“QUALITÀ DELL’INFORMAZIONE E DIRITTI DI CITTADINI E IMPRESE IN RETE”

“QUALITÀ DELL’INFORMAZIONE E DIRITTI DI CITTADINI E IMPRESE IN RETE”

1 Febbraio 2023
AGCOM PER UN EQUO COMPENSO PER LE PUBBLICAZIONI GIORNALISTICHE IN RETE

AGCOM PER UN EQUO COMPENSO PER LE PUBBLICAZIONI GIORNALISTICHE IN RETE

20 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra