giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE VEGLIA SUI BAGNANTI

Dal Giappone a Israele passando per la Norvegia, si moltiplicano i progetti che utilizzano l’intelligenza artificiale per ridurre il rischio di annegamento

by Redazione
5 Settembre 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE VEGLIA SUI BAGNANTI

Beach lifeguards isometric composition with professional rescue team working with tourists caught in dangerous situation vector illustration

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per la prima volta a vegliare sui bagnanti insieme ai bagnini c’è anche l’intelligenza artificiale. Infatti, le autorità giapponesi della prefettura di Kanagawa a sud di Tokyop hanno introdotto un sistema di sorveglianza basato su IA che individua le pericolose correnti di risacca – responsabili del 60% dei decessi per annegamento – e invia automaticamente avvisi di pericolo a turisti e operatori di sicurezza.

Il sistema è stato addestrato grazie ai dati raccolti nell’arco di sei mesi davanti alla spiaggia di Yuigahama, popolare spiaggia nella città di Kamakurada, da un gruppo di esperti della Japan Lifesaving Association e della Chuo University di Tokyo.

Tuttavia, quella di Yuigahama non è la prima occasione in cui si è pensato ad utilizzare l’intelligenza artificiale per salvare le persone dall’annegamento: già nel 2021 a Trondheim, in Norvegia, è stata infatti condotta una sperimentazione per addestrare l’IA a riconoscere e segnalare persone in difficoltà.

Il progetto ha coinvolto diversi volontari che a turno si sono tuffati nel fiume Nidelva per insegnare al sistema come riconoscere i bagnanti a rischio. La tecnologia utilizzata è quella della norvegese Zebop, che utilizza in modo innovativo prodotti e soluzioni solitamente impiegati per l’acquacoltura: nel caso di Trondheim, l’azienda ha sviluppato una soluzione basata su telecamera intelligente che utilizza software di computer vision per riconoscere, registrare e segnalare quando una persona cade in acqua ovunque ciò non sia normale o pericoloso.

Qualcosa di molto simile sta succedendo da circa un anno anche in Israele. Lungo la costa a sud di Tel Aviv, grazie a un software sviluppato dalla società SightBit, l’IA utilizza le informazioni raccolte dalle telecamere di sorveglianza per determinare chi si trova in acqua (se un adulto o un bambino, ad esempio) e individuare se il soggetto è in difficoltà, oltre che rilevare quale sia la direzione e la forza della corrente in quel punto. Se viene individuata una minaccia, il programma invia un avviso al tablet del bagnino più vicino, insieme ad istruzioni su come intervenire.

Tags: bagnantiIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIGITALE E RELAZIONI: LA SOCIETA’ VERSO LA SOLITUDINE

DIGITALE E RELAZIONI: LA SOCIETA’ VERSO LA SOLITUDINE

17 Marzo 2025
ALLA LUMSA SI PRESENTA IL NUOVO MANUALE PER DIVENTARE GIORNALISTI

ALLA LUMSA SI PRESENTA IL NUOVO MANUALE PER DIVENTARE GIORNALISTI

20 Giugno 2024
DIRITTO D’AUTORE, È LEGITTIMO OSCURARE I SITI PIRATA ENTRO 30 MINUTI

DIRITTO D’AUTORE, È LEGITTIMO OSCURARE I SITI PIRATA ENTRO 30 MINUTI

31 Gennaio 2024
CAMBIA LA MODERAZIONE DI TELEGRAM

CAMBIA LA MODERAZIONE DI TELEGRAM

23 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra