sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY

Il portale dirittodellinformazione.it sarà media partner dell’evento online promosso da AI Open Mind

by Redazione
26 Gennaio 2022
in Ai, Etica AI
0 0
0
A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 27 gennaio alle ore 18 si terrà il secondo appuntamento del 2022 per gli incontri ‘I Think’, tra tecnologia e umanità, promossi da AI Open Mind per invitare al confronto sullo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale enti, istituzioni, università, imprese e, cittadini. I temi dell’incontro saranno Metaverso e AI: applicazioni pratiche e implicazioni socio-psicologiche delle nuove tecnologie. Con la Media partnership di Città Nuova, DIRE, Dirittodellinformazione.it, Media Duemila.

L’evento potrà essere seguito live su Facebook e web ai seguenti link: 

https://www.facebook.com/aiopenmind 

https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/metaverso-e-ai/

Metaverso e AI. Tra Virtual Reality, Augmented Reality e Mixed Reality

Sarà Michelangelo Tagliaferri, sociologo e fondatore di Accademia di Comunicazione ad introdurre gli ospiti e la materia di questo incontro, moderato da Domenico Natale (Software Engineering CEN CENELEC JTC21 ed esperto in AI UNINFO), che si propone innanzitutto di fare chiarezza sui termini  metaverso, realtà virtuale, realtà aumentata, realtà mista, spesso usati indifferentemente e impropriamente o senza averne esatta cognizione. Questo costituirà l’oggetto della “lezione” del Prof. Tommaso Di Noia del Politecnico di Bari, partner dell’evento insieme a WIDEVERSE, che insegna Intelligenza Artificiale e Big Data Analytics. 

Da WIDEVERSE, azienda spin-off del Politecnico di Bari specializzata in Realtà Aumentata/Virtuale/Mista, il suo CTO e fondatore (insieme al Prof. Di Noia) Mike Trizio  presenterà al pubblico di Ai Open Mind tre innovative App che utilizzano questi strumenti, con le loro significative differenze: SelfAR, Scotty expert e TourVerse.Tra gli obiettivi di Ai Open Mind infatti, anche quello di portare ad una platea sempre più vasta e differenziata start up ed esempi di applicazione concreta dell’Intelligenza Artificiale nei diversi ambiti del lavoro dell’agire umano.

All’umano torneremo con il sociologo, esperto di nuovi media e direttore scientifico di Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila, Derrick De Kerckhove – che al metaverso e in generale all’ibridazione persona–macchina sta dedicando da tempo ampie riflessioni – e con la giornalista Rossana Cavallari, membro tra l’altro di Constructive Network, per proseguire il dialogo sul piano del significato e della direzione di questa, tra le altre accelerazioni tecnologiche, all’interno del cammino dello sviluppo non solo dell’innovazione tecnologica, ma anche dell’essere umano, da esse sempre più fortemente e velocemente impattato e condizionato. Da un lato, quindi, l’incontro parlerà di strumenti. Dall’altro di conoscenza, quella sempre più approfondita che ci serve e serve più ci servirà nel nostro sempre più intimo rapporto con la macchina.

Per essere informati sui prossimi eventi: www.aiopenmind.it

________ 

AI Open Mind – Ai Open Mind (http/www.aiopenmind.it) è uno spazio fisico e virtuale di condivisione su temi legati all’evoluzione della società dell’informazione. Tra questi, creatività, tecnologia e design sono gli ingredienti fondamentali per progettare nuovi modi di lavorare, studiare, dare servizi, assistenza e cooperazione.  L’ambizione è contribuire alla diffusione di una corretta alfabetizzazione e informazione su AI mantenendo una chiara distinzione tra ciò che è analogico, reale, umano e ciò che è digitale, virtuale e prodotto dall’uomo.  Perché è la differenza che fa la differenza. Il ciclo di incontri “I THINK” sostenuti dalla Mediapartnership dell’agenzia di stampa nazionale DIRE, Dirittodell’informazione.it, MediaDuemila/Osservatorio TuttiMedia, e Città Nuova rappresentano uno spazio nello spazio, aperto a chi lavora, studia e si applica nell’IA.  Spazio di visibilità per progetti in essere e futuri. Spazio, come sempre, per le idee. 

Ufficio Stampa AI OPEN MIND: https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/ufficio-stampa/ 

Diana Daneluz – M. +39 339 5785378 -e-mail: dianadaneluz410@gmail.com 

Rossana Cavallari – M. +39 328 4644749 -e-mail: rosscavallari82@gmail.com

Tags: AIAI Open Mindmetaverso
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ATTACCO CONGIUNTO DEI GRUPPI EDITORIALI CONTRO GOOGLE

L’ATTACCO CONGIUNTO DEI GRUPPI EDITORIALI CONTRO GOOGLE

4 Marzo 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
Environmental problems e Covid-19, una relazione letale

Environmental problems e Covid-19, una relazione letale

26 Marzo 2021
I colossi del web dovranno aiutare gli editori

I colossi del web dovranno aiutare gli editori

18 Agosto 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra