In primo luogo, la crittografia end-to-end, indispensabile per garantire la sicurezza delle chiamate e dei messaggi. Ma non solo: tra le funzioni già presenti, c’è la “Chat con lucchetto” per proteggere le conversazioni più intime con una password, i “messaggi effimeri” e il blocco degli screenshot per i messaggi con l’impostazione “Visualizza una volta”, oltre alla possibilità di mantenere privato il proprio stato online.
Le ultime funzionalità introdotte consentono agli utenti di silenziare le chiamate da numeri sconosciuti e di avere ancora più controllo sulla privacy con la nuova funzionalità “Controllo della privacy”. Quest’ultima guida gli utenti attraverso le impostazioni di privacy più importanti, offrendo loro la possibilità di scegliere il livello di protezione che desiderano. In questo modo, sarà possibile accedere a vari livelli di privacy per rafforzare la sicurezza dei messaggi, delle chiamate e della condivisione delle proprie informazioni personali.
Inoltre, la nuova funzionalità “Controllo della privacy” è stata introdotta per garantire a tutti gli utenti la possibilità di conoscere le opzioni di protezione disponibili su WhatsApp. Attraverso questo nuovo pannello di controllo sarà possibile accedere a vari livelli di privacy per rafforzare la sicurezza dei messaggi, delle chiamate e della condivisione delle proprie informazioni personali.
Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, ha annunciato la nuova funzionalità “Silenzia lo sconosciuto” sulla sua piattaforma social. Attivando questa opzione nelle Impostazioni della Privacy, se chiameranno da numeri non registrati nella rubrica dei contatti, lo smartphone non squillerà, garantendo ancora più privacy e controllo agli utenti.
In conclusione, WhatsApp continua a lavorare per migliorare la sicurezza e la privacy delle conversazioni dei propri utenti, offrendo funzionalità sempre più avanzate e intuitive per garantire la massima protezione dei dati.
(F.S)