sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT

Non è ancora un progetto al 100% concreto ma in futuro l’Intelligenza Artificiale potrebbe essere applicata al project management per aiutare i team che si dedicano a questo

by Redazione
27 Marzo 2023
in Ai
0 0
0
AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’applicazione dell’Intelligenza artificiale al Project management (PM) sembra promettere molto, almeno in un futuro non lontano. Per capire l’impatto nel momento attuale, si è voluto provare la chatbot ChatGPT basata sulla AI generativa per capire la sua potenziale efficacia, utilizzando le sue caratteristiche attuali.

Lo strumento sembra ancora immaturo, ma stimolante, specie in attesa delle prossime versioni. L’utilizzo della AI nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) può costituire in un elemento di crescita non solo nei risultati prodotti, ma anche nel miglioramento dei processi e nell’aumento delle competenze a disposizione del Paese.

ChatGPT è una piattaforma che può essere utilizzata da tutti gli attori coinvolti nella gestione di un progetto ICT, (Information and Communications Technology). Offre una suite di strumenti di project management che possono aiutare a pianificare, organizzare e monitorare il progetto. Uno degli strumenti principali di ChatGPT è una “bacheca di progetto” che consente di tenere traccia dei progressi del progetto dall’inizio alla fine. Questo strumento può essere utilizzato per tenere traccia dei task, delle attività, delle risorse e del budget. Ciò consente ai membri del team di avere una visione chiara del progetto e di sapere sempre in che fase si trova. Inoltre, ChatGPT offre anche un sistema di gestione dei documenti che consente di archiviare e gestire i documenti di progetto in un ambiente sicuro e centralizzato. Ciò consente ai membri del team di accedere facilmente ai documenti, modificarli e condividerli con altri membri del team.

La chat potrebbe consentire ai membri del team di comunicare in maniera rapida ed efficiente e gestire le relazioni con i fornitori, monitorare le prestazioni degli stessi e gestire le transazioni.

Gli sviluppatori di ChatGPT stanno anche lavorando a nuove funzionalità che consentiranno di aumentare la produttività dei membri del team e gestire al meglio i progetti ICT. Per esempio, stanno lavorando a una funzione di notifica che invierà notifiche ai membri del team quando è necessario aggiornare un progetto. Si sta anche progettando una funzione di integrazione che consentirà di sincronizzare le attività e i documenti del progetto con altre piattaforme.

Uno dei modi in cui ChatGPT potrà supportare le attività di project management sarà quello di monitorare i progressi dei progetti. Sarà possibile utilizzare la piattaforma per raccogliere dati sui progetti e tenere traccia dei tempi di consegna, dei costi, delle scadenze e dei risultati attesi. Potrà poi anche supportare la pianificazione di progetti, aiutando nella definizione degli obiettivi e nella scelta dei migliori partners. Sarà possibile inoltre valutare le prestazioni dei progetti, la Chat esporrà gli aspetti negativi o modificabili per dar la possibilità al team di applicare le dovute correzioni prima della reale presentazione del progetto.

Si ricorda che il progetto è ancora in fase di sviluppo e che anche quando sarà pronto avrà l’obiettivo di aiutare, affiancare un team di umani, non di sostituirlo.

 

(G.S)

Tags: AIprojectmanagementsostegnosviluppoteam
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

I green pass locali violano la privacy delle persone

I green pass locali violano la privacy delle persone

27 Maggio 2021
IL DIBATTITO SUL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE SUL DIRITTO D’AUTORE NEL MERCATO UNICO DIGITALE

IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO DIGITALE

17 Novembre 2021
CHATGPT SI EVOLVE: ORA GENERA IMMAGINI IN TEMPO REALE

CHATGPT SI EVOLVE: ORA GENERA IMMAGINI IN TEMPO REALE

28 Marzo 2025
AGCOM, VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER I DIRITTI TV 2024-2027

AGCOM, VIA LIBERA ALLE LINEE GUIDA PER I DIRITTI TV 2024-2027

16 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra