mercoledì, 7 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT

Non è ancora un progetto al 100% concreto ma in futuro l’Intelligenza Artificiale potrebbe essere applicata al project management per aiutare i team che si dedicano a questo

by Redazione
27 Marzo 2023
in Tecnologie
0 0
0
AI APPLICATA AL PROJECT MANAGEMENT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’applicazione dell’Intelligenza artificiale al Project management (PM) sembra promettere molto, almeno in un futuro non lontano. Per capire l’impatto nel momento attuale, si è voluto provare la chatbot ChatGPT basata sulla AI generativa per capire la sua potenziale efficacia, utilizzando le sue caratteristiche attuali.

Lo strumento sembra ancora immaturo, ma stimolante, specie in attesa delle prossime versioni. L’utilizzo della AI nell’ambito del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) può costituire in un elemento di crescita non solo nei risultati prodotti, ma anche nel miglioramento dei processi e nell’aumento delle competenze a disposizione del Paese.

ChatGPT è una piattaforma che può essere utilizzata da tutti gli attori coinvolti nella gestione di un progetto ICT, (Information and Communications Technology). Offre una suite di strumenti di project management che possono aiutare a pianificare, organizzare e monitorare il progetto. Uno degli strumenti principali di ChatGPT è una “bacheca di progetto” che consente di tenere traccia dei progressi del progetto dall’inizio alla fine. Questo strumento può essere utilizzato per tenere traccia dei task, delle attività, delle risorse e del budget. Ciò consente ai membri del team di avere una visione chiara del progetto e di sapere sempre in che fase si trova. Inoltre, ChatGPT offre anche un sistema di gestione dei documenti che consente di archiviare e gestire i documenti di progetto in un ambiente sicuro e centralizzato. Ciò consente ai membri del team di accedere facilmente ai documenti, modificarli e condividerli con altri membri del team.

La chat potrebbe consentire ai membri del team di comunicare in maniera rapida ed efficiente e gestire le relazioni con i fornitori, monitorare le prestazioni degli stessi e gestire le transazioni.

Gli sviluppatori di ChatGPT stanno anche lavorando a nuove funzionalità che consentiranno di aumentare la produttività dei membri del team e gestire al meglio i progetti ICT. Per esempio, stanno lavorando a una funzione di notifica che invierà notifiche ai membri del team quando è necessario aggiornare un progetto. Si sta anche progettando una funzione di integrazione che consentirà di sincronizzare le attività e i documenti del progetto con altre piattaforme.

Uno dei modi in cui ChatGPT potrà supportare le attività di project management sarà quello di monitorare i progressi dei progetti. Sarà possibile utilizzare la piattaforma per raccogliere dati sui progetti e tenere traccia dei tempi di consegna, dei costi, delle scadenze e dei risultati attesi. Potrà poi anche supportare la pianificazione di progetti, aiutando nella definizione degli obiettivi e nella scelta dei migliori partners. Sarà possibile inoltre valutare le prestazioni dei progetti, la Chat esporrà gli aspetti negativi o modificabili per dar la possibilità al team di applicare le dovute correzioni prima della reale presentazione del progetto.

Si ricorda che il progetto è ancora in fase di sviluppo e che anche quando sarà pronto avrà l’obiettivo di aiutare, affiancare un team di umani, non di sostituirlo.

 

(G.S)

Tags: AIprojectmanagementsostegnosviluppoteam

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB
Tecnologie

CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB

5 Giugno 2023
40 PA CENTRALI MIGRANO SU CLOUD
Tecnologie

40 PA CENTRALI MIGRANO SU CLOUD

5 Giugno 2023
CHATGPT & LARGE LANGUAGE MODEL
Tecnologie

CHATGPT & LARGE LANGUAGE MODEL

5 Giugno 2023
L’ITALIA RECEPISCE IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA SUL WHISTLEBLOWING
Authority

NUOVE NORME EUROPEE SULLE CRIPTOVALUTE

5 Giugno 2023
L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI
Tecnologie

L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI

1 Giugno 2023
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP
Eventi

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020

Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020

4 Giugno 2021
Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia

Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia

17 Marzo 2021
Food Policy: Milano Ristorazione, Fondazione Cariplo e Comune di Milano insieme per spiegare l’educazione alimentare ai bambini

Food Policy: Milano Ristorazione, Fondazione Cariplo e Comune di Milano insieme per spiegare l’educazione alimentare ai bambini

18 Giugno 2021
L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

7 Aprile 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CON “IMMERSIVE TRIAL BICOCCA” SI RIVIVONO I GRANDI PROCESSI INTERNAZIONALI IRRISOLTI 6 Giugno 2023
  • L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI 6 Giugno 2023
  • QUALI SONO I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREBBE RUBEN RAZZANTE 6 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}