sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

LA FONDAZIONE DI UNITED, ASSOCIAZIONE DELLE UNIVERSITÀ DIGITALI ITALIANE

Sette tra le principali università telematiche italiane riconosciute dal Mur (Ministero dell’Università e della Ricerca) si sono unite portando alla fondazione di United per investire sull’innovazione tecnologica e su nuove forme di didattica

by Redazione
7 Febbraio 2023
in Scuola e università
0 0
0
LA FONDAZIONE DI UNITED, ASSOCIAZIONE DELLE UNIVERSITÀ DIGITALI ITALIANE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Università telematica Pegaso, Università telematica Mercatorum, Università telematica San Raffaele Roma, Università Telematica degli Studi Iul, Università eCampus, Università telematica Leonardo Da Vinci e Università Telematica “Giustino Fortunato” si sono unite portando alla nascita della prima associazione delle università telematiche e digitali sotto il nome di United e sotto la guida di Paolo Miccoli, neopresidente.

L’accordo sancisce l’impegno di ogni ateneo partecipante ad affermare l’autonomia universitaria, ossia favorire l’accesso alla formazione universitaria rendendo sempre più flessibile il percorso accademico e incentivando la trasformazione digitale del sistema universitario italiano.

L’associazione vuole contribuire allo sviluppo di un sistema italiano ed europeo efficiente per la formazione a distanza, la ricerca avanzata ed il trasferimento tecnologico.

Questa nuova realtà, come le associazioni delle Università tradizionali, si propone di diventare un organo consultivo del Mur.  I sette atenei digitali, animati da un interesse comune, svilupperanno attività condivise sul piano della didattica, della ricerca e della terza missione, con particolare riferimento all’utilizzo delle metodologie della formazione a distanza, dell’e-learning e di ogni altra tecnologia digitale avanzata.

Come dichiarato dal neopresidente di United Paolo Miccoli, «la nascita di questa associazione è un tassello fondamentale nel percorso di valorizzazione delle università telematiche. Gli atenei digitali rappresentano un’opportunità per il nostro Paese, che ancora oggi è indietro nella formazione universitaria e nello sviluppo delle tecnologie applicate alle metodologie didattiche rispetto agli altri Stati Europei. Per superare il forte divario nel numero di laureati in Italia, è fondamentale investire in un sistema universitario capillare, flessibile e accessibile, promuovendo la transizione digitale del sapere e valorizzando il lavoro fatto finora dalle università digitali».

(S.F.)

Tags: DadInnovazione tecnologicaUniversità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’80% DELLE SCUOLE NEL 2022 SONO STATE COLPITE DAGLI HACKER
Scuola e università

L’80% DELLE SCUOLE NEL 2022 SONO STATE COLPITE DAGLI HACKER

13 Settembre 2023
LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY
Privacy

LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY

11 Settembre 2023
PREMI DI LAUREA “GUIDO VESTUTI”
Scuola e università

PREMI DI LAUREA “GUIDO VESTUTI”

11 Settembre 2023
PARTE IL MASTER LAB IN BLOCKCHAIN TECHNOLOGY AND MANAGEMENT
Eventi

PARTE IL MASTER LAB IN BLOCKCHAIN TECHNOLOGY AND MANAGEMENT

6 Settembre 2023
UN’INNOVATIVA SCUOLA PERSONALIZZATA SFRUTTANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Scuola e università

UN’INNOVATIVA SCUOLA PERSONALIZZATA SFRUTTANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

28 Luglio 2023
STRUMENTI INFORMATICI PER L’APPRENDIMENTO: UN SUPPORTO PER I DOCENTI DI SOSTEGNO
Scuola e università

STRUMENTI INFORMATICI PER L’APPRENDIMENTO: UN SUPPORTO PER I DOCENTI DI SOSTEGNO

21 Luglio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

CYBERSICUREZZA: COME 5G E IOT GESTISCONO LE RETI ELETTRICHE

CYBERSICUREZZA: COME 5G E IOT GESTISCONO LE RETI ELETTRICHE

5 Aprile 2023
STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE

STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE

15 Marzo 2023
APPLE SEMPLIFICA L’UTILIZZO DELLE APP PER UTENTI CON DISABILITA’ COGNITIVE

APPLE SEMPLIFICA L’UTILIZZO DELLE APP PER UTENTI CON DISABILITA’ COGNITIVE

31 Maggio 2023
Prof. Emanuele Preti

ItaliaTiAscolto: la app che offre supporto psicologico gratuito

21 Gennaio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}