giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

CIAK #INLOMBARDIA, un progetto che coinvolge i giovani nel raccontare la bellezza della propria regione

La magia del cinema per rilanciare il turismo dei territori

by Redazione
3 Giugno 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
CIAK #INLOMBARDIA, un progetto che coinvolge i giovani nel raccontare la bellezza della propria regione
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo il successo delle scorse edizioni, con l’approvazione di una delibera, proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, Lara Magoni, torna ‘Ciak #inLombardia a 360 gradi’. Si tratta di un progetto che coinvolge i giovani tra i 18 e i 35 anni, i quali sono invitati a raccontare le suggestioni del territorio lombardo attraverso la realizzazione di video, della durata massima di 30 secondi. L’obiettivo è quello di rilanciare l’immagine e la reputazione della Lombardia, in ottica di marketing territoriale, in Italia e all’estero, promuovere l’attrattività della regione valorizzando la qualità e varietà dell’offerta turistica e dei servizi sul territorio, nonché investire sulla creatività giovanile e coinvolgere le nuove generazioni nel promuovere le bellezze della propria regione, catturando un vasto pubblico e inducendolo a visitare questi luoghi.

La misura ha un finanziamento regionale di 50.000 euro, per un totale di 20 premi concedibili. Ai primi 3 classificati di ogni categoria è riconosciuto un corrispettivo economico così ripartito:

1° classificato – 4.000 euro;

2° classificato – 3.000 euro;

3° classificato – 2.000 euro.

Inoltre, per ogni categoria è prevista una menzione speciale, con un riconoscimento di 1.000 euro, per il più giovane e talentuoso videomaker. In particolare, sono previste cinque categorie tematiche:

– ‘MyMovie #inLombardia’, video che promuovono la Lombardia attraverso la scelta di location in cui ambientare e far rivivere, in modo creativo e rivisitato, scene o sequenze di film famosi realizzati altrove;

– ‘Unforgettable #inLombardia’, video che valorizzano la Lombardia come meta ideale per il wedding tourism, legato alla celebrazione dei matrimoni ma anche di eventi collaterali pre e post wedding, come addii al nubilato/celibato, luna di miele;

– ‘Made #inLombardia’, filmati che valorizzano il territorio attraverso le sue eccellenze e competenze professionali. I set prescelti saranno le botteghe artigiane, gli atelier, le cantine, le aziende agricole e manifatturiere, le cucine dei ristoranti, i laboratori, mentre i protagonisti saranno i professionisti che negli anni hanno esaltato l’eccellenza dei prodotti lombardi;

– ‘Smart working #inLombardia’, la Lombardia come destinazione ideale per conciliare le esigenze lavorative in smart working a quelle di svago, divertimento e relax. L’obiettivo è valorizzare la qualità dei servizi e la capillarità della rete di trasporto che rendono i nostri territori estremamente competitivi in questo ambito;

– ‘On the road #inLombardia’, video che raccontano una meta di vacanze all’insegna della natura e della libertà di movimento, su due ruote oppure in camper, caravan o tenda, per un turismo slow, sostenibile e lontani dal caos.

Sono ammissibili soltanto video ambientati in Lombardia e i progetti presentati dovranno garantire l’uso di materiale originale ed inedito. Per quanto concerne i criteri di partecipazione, possono prendere parte all’iniziativa tutti i soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, presentando una sola domanda ed inviando dunque un solo video.

L’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della regione Lombardia, Lara Magoni, si è così espressa al riguardo: “La creatività e la voglia di raccontare il bello devono essere le armi vincenti per rilanciare il turismo della Lombardia. Spazio, dunque, a immagini e video accattivanti. Per riuscire nell’intento, vogliamo coinvolgere i giovani, novelli videomaker, che con la loro arte, l’entusiasmo e quel genio tutto lombardo possono promuovere i nostri laghi, le montagne e le città d’arte. Siamo convinti che la magia del cinema, abbinata ad una regione unica, saprà catturare e sedurre un vasto pubblico, che poi vorrà visitare i nostri luoghi”.

Tags: cinemaLombardiaPandemiaRipartenzaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA

I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA

23 Maggio 2022
LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

LOMBARDIA. AL VIA IL BANDO PER I PROGETTI SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

30 Settembre 2021
Ripristinati treni Svizzera-Milano

Ripristinati treni Svizzera-Milano

24 Giugno 2020
Come tutelare la persona nella dimensione digitale

Come tutelare la persona nella dimensione digitale

14 Maggio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »