venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI ASSISI-ACT: UN MANIFESTO ETICO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il documento è stato prodotto dall'Ordine dei giornalisti dell'Umbria. Alla base di un suo uso etico e interdisciplinare dell'AI troviamo la trasparenza, la responsabilità e l'inclusività

by Redazione
22 Ottobre 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
AI ASSISI-ACT: UN MANIFESTO ETICO PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’AI-Assisi Act è un manifesto deontologico che promuove un uso etico e responsabile dell’Intelligenza Artificiale, presentato durante un convegno dell’Ordine dei giornalisti ad Assisi. Il documento mira a stabilire delle linee guida chiare sull’utilizzo dell’AI, con un focus su trasparenza e controllo umano nelle decisioni cruciali. Elaborato da un team interdisciplinare composto da giornalisti, giuristi e studiosi di AI, il manifesto sottolinea l’importanza di garantire che le tecnologie emergenti non violino i diritti umani. L’obiettivo è creare un quadro etico condiviso che possa guidare l’adozione dell’AI in maniera inclusiva e sostenibile.

Il manifesto si fonda su principi come l’informazione corretta ai cittadini su come vengono prese le decisioni dagli algoritmi e la necessità di mantenere il controllo umano sugli aspetti cruciali delle decisioni prese dall’AI. I professionisti del settore sono chiamati a essere responsabili delle ricadute sociali ed etiche delle tecnologie che sviluppano, integrando valori universali come la giustizia, la non discriminazione e il rispetto della privacy.

In un momento in cui l’AI è sempre più integrata nelle nostre vite quotidiane, l’AI-Assisi Act si propone come un punto di riferimento per garantire che questa tecnologia sia utilizzata per il bene collettivo, con uno sguardo attento ai diritti e alle libertà fondamentali.

Per approfondimenti, il manifesto completo è disponibile sul sito dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria.

A.L

Tags: Etica dell'Intelligenza ArtificialeOrdine dei Giornalisti Umbriatrasparenza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SCIOPERANO I GIORNALISTI DEL “NEW YORK TIMES”: NON ACCADEVA DA 40 ANNI

SCIOPERANO I GIORNALISTI DEL “NEW YORK TIMES”: NON ACCADEVA DA 40 ANNI

13 Dicembre 2022
LA RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA È LEGGE

LA RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA È LEGGE

26 Novembre 2021
DENUNCIATI IL PROPRIETARIO E I CLIENTI DI UN SERVIZIO STREAMING PIRATA

IL SISTEMA SANITARIO ITALIANO SOTTO ATTACCO INFORMATICO

16 Novembre 2021
MASTODON, UN’ALTERNATIVA A TWITTER

MASTODON, UN’ALTERNATIVA A TWITTER

10 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra