lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

AI COME SERVIZIO, UN’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE

Il mercato AlaaS (AI come servizio) sta conoscendo una significativa crescita, con una previsione di tasso annuo composito (Cagr) del 42,6% dal 2023 al 2028

by Redazione
18 Maggio 2023
in Tecnologie
0 0
0
AI COME SERVIZIO, UN’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo un report di Markets&Markets il mercato AIaaS (AI “as-a-service”) raggiungerà i 55 miliardi di dollari entro il 2028, rispetto ai 9,3 miliardi di dollari previsti per fine 2021.

L’AlaaS rappresenta un’opportunità per le Piccole Medie Imprese (PMI) di accedere a soluzioni avanzate senza dover affrontare significativi investimenti iniziali. Ciò significa che le PMI possono utilizzare risorse AIO advanced per automatizzare attività ripetitive, liberando risorse per altre attività aziendali. Inoltre, le soluzioni AlaaS consentono alle PMI di ottenere informazioni dai dati, consentendo loro di prendere decisioni più in formate e identificare nuove opportunità di crescita. In definitiva, l’AlaaS aiuta le PMI a competere con le organizzazioni più grandi.

La sanità e le scienze della vita sono i settori in cui le soluzioni AlaaS sono maggiormente utilizzate. L’analisi dei dati dei pazienti e del rischio, l’imaging e la diagnostica medica, la medicina di precisione, la gestione e il monitoraggio dello stile di vita, la scoperta di farmaci, l’assistenza ospedaliera e la gestione delle ospedalizzazioni, l’assistenza virtuale, i dispositivi wearable e la ricerca sono solo alcune delle applicazioni possibili. Inoltre, l’AlaaS è in grado di migliorare la diagnosi e la gestione del trattamento grazie alla presenza di grandi volumi di dati digitali, come le cartelle cliniche elettroniche.

L’Asia-Pacifico è la regione in cui il mercato dell’AIaaS sta crescendo più rapidamente, con Cina, India e Giappone tra i paesi che guidano la corsa in termini di adozione con implementazioni su cloud. Anche il settore sanitario sta guadagnando slancio, grazie alla crescente consapevolezza dei vantaggi di una piattaforma cloud per le soluzioni di analisi dei dati. La Cina guida la regione in termini di ricavi generati, ma anche i principali player del settore, come IBM, Google e Microsoft, hanno una presenza significativa nell’Asia-Pacifico.

Negli Stati Uniti, il forte sostegno del governo alla ricerca e allo sviluppo dell’AI, un fiorente ecosistema di startup e un ampio e crescente bacino di professionisti qualificati dell’AI sono i fattori chiave nel mercato dell’AIaaS.

(F.S.)

Tags: AI as a serviceIntelligenza artificialepiccole medie impresetecnologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA NUOVA MONETA DIGITALE IN CINA

LA NUOVA MONETA DIGITALE IN CINA

1 Settembre 2023
AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

AUMENTANO CASI DI “QUISHING”, TRUFFE VIA EMAIL BASATE SUI CODICI QR

23 Novembre 2023
FORTI SEGNALI DALLE ISTITUZIONI NELLA LOTTA ALLA PIRATERIA

FORTI SEGNALI DALLE ISTITUZIONI NELLA LOTTA ALLA PIRATERIA

19 Novembre 2021
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME SUPPORTO AI MEDICI IN AMBITO DIAGNOSTICO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME SUPPORTO AI MEDICI IN AMBITO DIAGNOSTICO

1 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra