giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home interviste

“AI, IL GIORNALISMO E’ COMPLETAMENTE IMPREPARATO”

L’evoluzione dei social e del giornalismo, il tema del sensazionalismo e l’apporto dell’AI in campo giornalistico tra i temi affrontati da Antonio Campo dall’Orto, manager del settore dei media, presidente del Cda dell’editoriale Domani e membro del nostro comitato scientifico

by Redazione
5 Febbraio 2025
in interviste
0 0
0
“AI, IL GIORNALISMO E’ COMPLETAMENTE IMPREPARATO”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Data la sua lunga esperienza nel settore dei media, si aspettava l’evoluzione dei social da luoghi di incontro capaci di mettere a contatto più persone provenienti da diverse aree geografiche a  fonti di informazione? 

Questo è un percorso tanto prevedibile quanto inevitabile. Ne intercettammo i primi segnali una ventina di anni fa quando i ragazzi iniziarono a dichiarare che si fidavano più dei loro amici che delle “fonti ufficiali”. Quello che è accaduto è che la tecnologia è riuscita a essere abilitatore di questa tendenza ma non ne è stata la ragione scatenante  

 

Crede che social e giornalismo possano finalmente andare di pari passo oppure bisogna essere ancora diffidenti? Perchè? 

Credo che i due piani si intersechino e non credo ci siano controindicazioni se non nella eventuale non compatibilità del modello social con il giornalismo a pagamento. Ciò che dovremmo invece continuare a monitorare continua ad essere il rapporto tra social e fake news, anche se sembra interessare di meno in questo contesto politico e sociale 

 

Sui social circola tanto sensazionalismo, cosa si potrebbe fare concretamente per limitare questo fenomeno? 

Quello è un meccanismo che potrà rallentare solo per moto proprio. Ciò che possiamo fare noi è usare la grammatica del nostro tempo per far arrivare anche messaggi che siano più basati sull’idea di servizio che di sensazionalismo 

 

Recentemente Ansa, Adnkronos e il Sole 24 Ore hanno adottato un codice di autodisciplina in materia IA sostenendo che queste tecnologie miglioreranno la professione giornalistica. Lei cosa ne pensa? 

È una tematica fondamentale per il nostro futuro e dobbiamo attrezzarci per affrontarla adeguatamente. Ad oggi siamo totalmente impreparati  


 

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: AI
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CASO SEGRE, QUELL’ODIO IN RETE CHE AVVELENA LA DEMOCRAZIA
Ai

CASO SEGRE, QUELL’ODIO IN RETE CHE AVVELENA LA DEMOCRAZIA

29 Aprile 2025
NIERI (MEDIASET): “CON TRUMP SALTO INDIETRO NELLA BATTAGLIA PER LA LIBERA CONCORRENZA”
interviste

NIERI (MEDIASET): “CON TRUMP SALTO INDIETRO NELLA BATTAGLIA PER LA LIBERA CONCORRENZA”

28 Marzo 2025
IL RUOLO DELL’AI NEL GIORNALISMO
Ai

IL RUOLO DELL’AI NEL GIORNALISMO

24 Marzo 2025
“DIGITALIZZAZIONE DELLA P.A:SERVONO INVESTIMENTI E FORMAZIONE DEL PERSONALE”
interviste

“DIGITALIZZAZIONE DELLA P.A:SERVONO INVESTIMENTI E FORMAZIONE DEL PERSONALE”

26 Febbraio 2025
PRODUZIONE AUDIOVISIVA, L’INCOGNITA AI
interviste

PRODUZIONE AUDIOVISIVA, L’INCOGNITA AI

24 Febbraio 2025
“INVESTIRE IN CYBERSECURITY PER CONTRASTARE LE MINACCE DELLA RETE”
interviste

“INVESTIRE IN CYBERSECURITY PER CONTRASTARE LE MINACCE DELLA RETE”

19 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NASCE A VENEZIA IL VENICE PLEDGE, PER L’USO RESPONSABILE DELL’AI NELLA COMUNICAZIONE 

NASCE A VENEZIA IL VENICE PLEDGE, PER L’USO RESPONSABILE DELL’AI NELLA COMUNICAZIONE 

30 Giugno 2025
LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA

27 Gennaio 2023
Social network e deontologia: gli Avvocati

Social network e deontologia: gli Avvocati

5 Luglio 2021
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra