mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

“AMBASCIATORE DELLA PRIVACY”, IL CONCORSO DEL GARANTE

A Roma, il 20 gennaio 2023, il Garante della Privacy ha presentato un progetto per gli alunni delle scuole superiori che tramite la realizzazione di un video dovranno cercare di sensibilizzare i propri coetanei sul tema della privacy e sulla sua tutela

by Redazione
25 Gennaio 2023
in Scuola e università
0 0
0
“AMBASCIATORE DELLA PRIVACY”, IL CONCORSO DEL GARANTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’iniziativa del Garante, realizzata con il supporto tecnico di Skuola.net, ha lo scopo di coinvolgere insegnanti e ragazzi in progetti di informazione e sensibilizzazione sul valore dei dati personali e sull’importanza di difenderli, soprattutto nella dimensione digitale.

L’Autorità mette a disposizione degli istituti scolastici che intendono partecipare un apposito kit didattico per sviluppare percorsi di formazione su temi di grande impatto, soprattutto per i più giovani, tra i quali, in particolare il cyberbullismo; i furti di identità; il revenge porn; la profilazione on line; gli assistenti digitali; i dispositivi indossabili; i deepfake.

Al temine dei percorsi formativi, le classi coinvolte dovranno realizzare dei brevi video sugli argomenti affrontati con i docenti, promuovendo azioni di sensibilizzazione e informazione sulla protezione dei dati e l’educazione digitale. Gli studenti diventeranno quindi, idealmente, degli “ambasciatori della privacy” al fianco del Garante.

Una giuria di esperti valuterà i video realizzati e procederà ad assegnare 3 premi – rispettivamente del valore di 3.000, 1.500 e 1.000 euro – che le scuole vincitrici potranno destinare ad acquisti di tecnologie per la didattica.

Il kit didattico e il regolamento del contest – con tutte le informazioni utili per partecipare e i dettagli sui requisiti tecnici dei video – sono consultabili su www.gpdp.it/ambasciatoriprivacy e https:/ambasciatoriprivacy.it.

Tags: Garante della privacyPrivacyScuole
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
GAS, IL SOCIAL NETWORK CHE STA SPOPOLANDO TRA GLI ADOLESCENTI NEGLI STATI UNITI

GAS, IL SOCIAL NETWORK CHE STA SPOPOLANDO TRA GLI ADOLESCENTI NEGLI STATI UNITI

19 Dicembre 2022
L’AUSTRALIA CERCA DI METTERE UN FRENO AGLI AVVOCATI CHE USANO L’AI

L’AUSTRALIA CERCA DI METTERE UN FRENO AGLI AVVOCATI CHE USANO L’AI

6 Marzo 2025
MONOPATTINI ELETTRICI E MOBILITA’, IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE

MONOPATTINI ELETTRICI E MOBILITA’, IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE

3 Agosto 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra