domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

APPLE, ANCHE IN ITALIA IN ARRIVO LA FUNZIONE PER PROTEGGERE I MINORI DAL SEXTING

Con iOS 16.2, Apple porterà anche nel nostro Paese e in Spagna la funzione Communication Safety, già attiva da quasi un anno negli Stati Uniti ed in altri Paesi di lingua inglese, in Francia e in Germania

by Redazione
6 Dicembre 2022
in Ai, Tutela dei minori
0 0
0
APPLE, ANCHE IN ITALIA IN ARRIVO LA FUNZIONE PER PROTEGGERE I MINORI DAL SEXTING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si tratta di un sistema ideato da Apple per proteggere i minori dal sexting, una pratica che può essere utilizzata anche come forma di violenza molto pericolosa.

Communication Safety verrà tradotto in italiano come “Sicurezza della comunicazione” e permetterà ai genitori di attivare un filtro che andrà ad impedire la ricezione e l’invio di immagini o video con scene di nudo.

Le funzionalità sono varie ma la più significativa è quella relativa a Messaggi, l’app di messagistica di Apple che integra SMS (messaggi verdi) con quelli del servizio di chat multimediale di Apple (iChat, messaggi blu). Il servizio permette ai genitori che hanno creato una condivisione in Famiglia di attivare il meccanismo che riguarda solo gli account registrati come “figli” e “minori” (con due fasce diverse a seconda dell’età del minore: più o meno di 14 anni).

Se la funzione viene attivata dai genitori, l’app Messaggi avviserà i bambini o i preadolescenti quando questi ricevono o inviano foto che contengono nudità. L’immagine ricevuta viene sfuocata e il bambino avvertito, inoltre il bambino viene informato che è libero di scegliere di non vedere le foto. Protezioni simili a quelle della ricezione sono presenti anche nel caso un bambino provi a inviare una foto che contiene immagini di nudo: in entrambi i casi i bambini possono inviare un messaggio a una persona di fiducia per chiedere aiuto o consigli.

La particolarità di questa funzione è che è stata progettata da parte di Apple cercando di conservare il maggior grado possibile di privacy delle persone: l’azienda ha realizzato un sistema di intelligenza artificiale che è presente nel dispositivo e che è in grado di analizzare e riconoscere le foto senza bisogno di intervento umano e senza bisogno di caricare le foto sui server dell’azienda. In questo modo la trasmissione dei messaggi rimane criptata e inaccessibile da terzi.

Il sistema è, secondo Apple, capace di ottenere buoni risultati tanto da averlo portato praticamente su tutti i mercati principali. Purtroppo la funzione è limitata, almeno per il momento, all’applicazione Messaggi e non funziona nelle app di messagistica alternative come WhatsApp, Telegram, Instagram e quant’altro.

Tags: applesextingtutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBERCRIMINALI HI-TECH: L’AI METTE A RISCHIO WALL STREET

CYBERCRIMINALI HI-TECH: L’AI METTE A RISCHIO WALL STREET

12 Marzo 2025
Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

Milano e Sea lanciano Fly To Milano: per chi vola e soggiorna in città, la terza notte in hotel è gratuita

6 Ottobre 2020
“DIGITAL HEALTH, ARTIFICIAL INTELLIGENCE: QUALI RESPONSABILITÀ VERSO I PAZIENTI?”

“DIGITAL HEALTH, ARTIFICIAL INTELLIGENCE: QUALI RESPONSABILITÀ VERSO I PAZIENTI?”

31 Maggio 2024
REVENGE PORN, CRESCONO I CASI TRA I PIÙ GIOVANI

REVENGE PORN, CRESCONO I CASI TRA I PIÙ GIOVANI

25 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra