giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

ASSINTEL LANCIA PIATTAFORMA PER LA CONDIVISIONE DELLE MINACCE CYBER

Assintel, l'associazione nazionale delle imprese ICT e digitali di Confcommercio, ha annunciato il lancio della piattaforma Cyber Threat Infosharing, che ha l'obiettivo di informare le imprese tecnologiche sui rischi cyber in tempo reale, per permettere loro di intervenire rapidamente con le imprese clienti

by Redazione
5 Luglio 2023
in Associazioni e movimenti
0 0
0
ASSINTEL LANCIA PIATTAFORMA PER LA CONDIVISIONE DELLE MINACCE CYBER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La digitalizzazione ha portato alla crescita degli attacchi informatici, che colpiscono ancora molte imprese impreparate. Nel primo trimestre dell’anno, sono stati colpiti da ransomware 898 obiettivi in 79 paesi, e in Italia le vittime sono in aumento dell’85,7%. Questi attacchi si concentrano principalmente sulle piccole e medie imprese, con l’80% degli attacchi che ha come obiettivo le aziende con un fatturato inferiore ai 250 milioni di euro.

Il progetto Threat Infosharing Assintel, guidato da Pierguido Iezzi, CEO di Swascan, è uno dei tasselli del programma dell’Assintel Cyber think tank. La piattaforma permette alle aziende, ai CISO, ai CIO e agli esperti di cybersecurity di identificare le nuove evoluzioni delle minacce cyber operando in anticipo grazie alle informazioni, all’expertise e alle tecnologie messe in campo dal Cyber think tank.

La piattaforma consente di creare una rete di collaborazione e scambio di conoscenze cyber in grado di rilevare e rispondere alle minacce più rapidamente ed efficientemente di quanto sarebbe possibile se ogni entità operasse in modo isolato.

Secondo Paola Generali, presidente di Assintel, le imprese ICT possono costituire l’anello forte della catena digitale per il loro rapporto di fiducia con i propri clienti, ma servono anche incentivi economici. L’iniziativa si inserisce come parte della missione di supportare la trasformazione digitale nel Paese e potrebbe essere affiancata da un’ulteriore defiscalizzazione degli investimenti nel campo della cybersecurity.

La piattaforma Cyber Threat Infosharing rappresenta un tassello cruciale di sicurezza predittiva, in grado di analizzare e anticipare le evoluzioni delle tattiche, tecniche e procedure dei criminal hacker applicate a frodi informatiche, social engineering ed exploit. La condivisione del livello di rischio cyber è in grado di rafforzare ogni membro coinvolto.

La piattaforma si presenta come una soluzione importante per contrastare la crescente minaccia degli attacchi informatici e per proteggere le imprese italiane, in particolare le piccole e medie imprese, da eventuali perdite finanziarie e danni reputazionali.

(F.S)

Tags: assintelCybersecurity
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO APRE LE PORTE AL FUTURO CON LA PRIVACY WEEK 2025
Associazioni e movimenti

MILANO APRE LE PORTE AL FUTURO CON LA PRIVACY WEEK 2025

27 Ottobre 2025
CECILIA SALA, PRESIDIO DEI GIORNALISTI A ROMA PER CHIEDERE LA SCARCERAZIONE
Associazioni e movimenti

CECILIA SALA, PRESIDIO DEI GIORNALISTI A ROMA PER CHIEDERE LA SCARCERAZIONE

8 Gennaio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA SI SPOSTA A NOVEMBRE
Associazioni e movimenti

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA SI SPOSTA A NOVEMBRE

29 Luglio 2024
RICERCA DI BVA DOXA E FLU, “IL CONSUMATORE E GLI INFLUENCER: UNA RELAZIONE DA APPROFONDIRE”
Ai

RICERCA DI BVA DOXA E FLU, “IL CONSUMATORE E GLI INFLUENCER: UNA RELAZIONE DA APPROFONDIRE”

27 Giugno 2024
UN SUCCESSO L’INIZIATIVA FERPI DEDICATA ALLA COMUNICAZIONE RESPONSABILE
Ai

UN SUCCESSO L’INIZIATIVA FERPI DEDICATA ALLA COMUNICAZIONE RESPONSABILE

11 Giugno 2024
VIOLAZIONE DATI E FURTI: LE TRUFFE SPOPOLANO SUL WEB E NEI SOCIAL
Associazioni e movimenti

VIOLAZIONE DATI E FURTI: LE TRUFFE SPOPOLANO SUL WEB E NEI SOCIAL

15 Maggio 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLO SPAZIO: INNOVAZIONE E REGOLAMENTAZIONE NELL’INDUSTRIA AEROSPAZIALE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLO SPAZIO: INNOVAZIONE E REGOLAMENTAZIONE NELL’INDUSTRIA AEROSPAZIALE

14 Marzo 2025
CON “VIAGGIO #INLOMBARDIA” SI PROMUOVONO ITINERARI TRA LE BELLEZZE LOMBARDE

CON “VIAGGIO #INLOMBARDIA” SI PROMUOVONO ITINERARI TRA LE BELLEZZE LOMBARDE

16 Novembre 2021
LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

3 Marzo 2025
I RISCHI PER LA CYBERSECURITY NEL 2025, L’INTRODUZIONE DELLA CAIBERSECURITY

I RISCHI PER LA CYBERSECURITY NEL 2025, L’INTRODUZIONE DELLA CAIBERSECURITY

21 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra