COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO
Navigare su Internet oggi vuol dire necessariamente saper riconoscere i pericoli nascosti dietro un semplice clic. Con la forte crescita...
Navigare su Internet oggi vuol dire necessariamente saper riconoscere i pericoli nascosti dietro un semplice clic. Con la forte crescita...
- Consapevolezza: uno dei primi passi per ridurre l’uso compulsivo dei dispositivi è sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie abitudini...
Nell’odierna era digitale l’utilizzo costante dei dispositivi elettronici ha portato alla nascita di nuove forme di dipendenza, note come “dipendenze digitali” o “dipendenze...
Oggi l’AI non è più una tecnologia emergente confinata ai laboratori di ricerca, ma viene impiegata per automatizzare i processi...
Un recente studio pubblicato su Frontiers in Communication da Maximilian Dauner e Gudrun Socher della Munich University of Applied Sciences...
A livello europeo, le Linee Guida Etiche per una AI affidabile, pubblicate dall'High-Level Expert Group on AI ancora nel 2019,...
Il Codice Etico dell’Associazione Italiana Professionisti Intelligenza Artificiale (AIPIA) rappresenta uno strumento di autoregolamentazione finalizzato a guidare il comportamento dei...
1. Controlla sempre il prezzo: uno sconto eccessivo e ben in vista nella pagina d’acquisto potrebbe celare un aumento del...
I deepfake sono dei contenuti generati dall’Intelligenza Artificiale che imitano il volto, la voce e i movimenti delle persone talmente tanto...
I due temi centrali che guidano il dibattito sono l’impatto che l’AI ha sulle Smart City e il rafforzamento della...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency