Crimini relazionali e rischi per le persone nel web
I reati nel cybersbazio sono in crescita. Secondo la Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), un ragazzo su...
I reati nel cybersbazio sono in crescita. Secondo la Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), un ragazzo su...
La prossima potrebbe essere la settimana buona per rinnovare i vertici dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali (Garante...
Il mercato digitale del turismo in Italia nel 2019 è cresciuto del 9%, raggiungendo il valore complessivo di 15,5 miliardi...
Il falso grossolano si concretizza nella prassi frequente di alcuni venditori, talvolta occasionali o ambulanti, orientata a porre in vendita...
Tra gli strumenti che il fisco utilizza per i suoi accertamenti su cittadini e imprese ci sono anche le tracce...
Nella psicosi collettiva scatenata dal temuto Coronavirus, l’informazione sta giocando un ruolo di primo piano. Come sempre accade quando si...
Blockchain e monete digitali sono termini ormai entrati a far parte del vocabolario comune. Hanno anche utilizzi diffusi ma il loro...
Gli italiani sono tra i cittadini europei più propensi alle attività on-line. E’ quanto emerge da un sondaggio di Eurostat condotto...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency