venerdì, 23 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

Agcom e privacy, nomine per sorteggio

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Authority
0 0
0
Agcom e privacy, nomine per sorteggio
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La prossima potrebbe essere la settimana buona per rinnovare i vertici dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali (Garante privacy) e dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom). Il prolungato stallo è figlio dell’incapacità dell’attuale maggioranza di trovare accordi di potere su quelle poltrone. Ai tempi della cosiddetta Prima Repubblica, tanto vituperata da chi governa ora ma anche tanto rimpianta da molti altri, le spartizioni avvenivano col Manuale Cencelli e privilegiavano con chiarezza i rapporti di forza tra gli alleati di governo ma anche le relazioni di buon vicinato con le opposizioni, proprio in ossequio a un ideale democratico di universalità nei meccanismi di rappresentanza.

I collegi delle due Autorità sono scaduti ormai otto mesi fa e, rinvio dopo rinvio, sono relegati all’ordinaria amministrazione. Se anche il tentativo parlamentare della prossima settimana dovesse naufragare sugli scogli dei veti incrociati e delle tensioni tra correnti pentastellate e tra grillini e altri partiti della maggioranza, saremmo davvero alla farsa.

Potrà sembrare bizzarra e superficiale la proposta di modificare la normativa vigente e di introdurre il metodo del sorteggio per la designazione dei commissari dell’Agcom e dell’Autorità Garante per la privacy, ma almeno avrebbe il pregio della neutralità e dell’imparzialità. Fissata con chiarezza l’asticella dei requisiti per potersi candidare, avremmo la certezza di una selezione libera da condizionamenti politici e da estenuanti negoziazioni di potere. E se ne gioverebbe innegabilmente anche l’autonomia degli estratti.

 

Tags: AgcomAutorità garante per la protezione dei dati personaliAutorità per le garanzie nelle comunicazioniGarante privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY
Authority

DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY

12 Aprile 2021
Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”
Authority

Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”

8 Aprile 2021
FACEBOOK: RUBATI I DATI DI 35 MILIONI DI ITALIANI
Authority

FACEBOOK: RUBATI I DATI DI 35 MILIONI DI ITALIANI

8 Aprile 2021
Il Garante lancia un contest per semplificare le informative sulla privacy
Authority

Il Garante lancia un contest per semplificare le informative sulla privacy

24 Marzo 2021
L’Antitrust avvia una rilevazione per valutare l’impatto del Rating di legalità
Authority

L’Antitrust avvia una rilevazione per valutare l’impatto del Rating di legalità

12 Marzo 2021
Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali
Authority

Revenge Porn: è nato un canale di emergenza per le vittime potenziali

9 Marzo 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Canali web e fiducia degli utenti

Canali web e fiducia degli utenti

30 Gennaio 2020
Milano: al via tre progetti di Teencity volti ai giovani per rafforzare i legami tra ragazzi e quartieri

Milano: al via tre progetti di Teencity volti ai giovani per rafforzare i legami tra ragazzi e quartieri

9 Marzo 2021
Donna, la speranza che sboccia

Donna, la speranza che sboccia

15 Marzo 2021
La crescita contenuta della Rete

La crescita contenuta della Rete

3 Dicembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare 23 Aprile 2021
  • La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano 23 Aprile 2021
  • I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue 22 Aprile 2021
  • L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione 22 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »