giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

AVVOCATI AL LAVORO SUI CONTRATTI DEGLI INFLUENCER

Con l'emanazione delle nuove linee guida Agcom destinate agli influencer si apre una fase di profondo cambiamento nell'ambito legale. Gli studi legali sono chiamati ad adeguarsi per un aggiornamento significativo dei contratti di sponsorizzazione

by Redazione
26 Febbraio 2024
in Authority, Ordini professionali
0 0
0
AVVOCATI AL LAVORO SUI CONTRATTI DEGLI INFLUENCER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le nuove disposizioni delineate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) entrano in vigore con particolare rilevanza per coloro che superano la soglia di un milione di follower sulle diverse piattaforme e che vantano un engagement significativo con la propria audience. La stretta regolamentazione si propone di garantire una maggiore trasparenza e correttezza nei rapporti tra gli influencer e i loro sponsor, introducendo nuove sfide per gli avvocati specializzati.

Il primo impatto di queste regole sarà sulle pratiche legali, dove gli avvocati si troveranno ad affrontare il compito di ristrutturare i contratti di sponsorizzazione in conformità con le nuove disposizioni dell’Agcom. Questo processo richiederà un’analisi approfondita dei contratti esistenti, con un’attenzione particolare agli obblighi di divulgazione, trasparenza e pubblicità nei confronti del pubblico.

Le linee guida dell’Agcom pongono una forte enfasi sulla necessità di evidenziare la natura pubblicitaria dei contenuti sponsorizzati, garantendo che i consumatori siano consapevoli della presenza di accordi commerciali tra l’influencer e il marchio. Gli avvocati saranno chiamati a garantire che tali disposizioni siano accuratamente integrate nei contratti, evitando potenziali sanzioni o controversie legali.

Oltre alla trasparenza, le nuove regole dell’Agcom mirano a stabilire criteri chiari per la valutazione dell’efficacia degli annunci pubblicitari sui social media. Gli avvocati dovranno collaborare con i loro clienti influencer per garantire che i contratti riflettano adeguatamente questi parametri, al fine di evitare possibili dispute legate alle prestazioni e ai risultati delle campagne pubblicitarie.

Inoltre, l’Agcom promuove l’adozione di pratiche etiche e responsabili nell’ambito dell’influencer marketing, incoraggiando gli avvocati a incorporare disposizioni che promuovano comportamenti sostenibili e conformi agli standard etici nella gestione delle collaborazioni.

Sicuramente le nuove linee guida dell’Agcom stanno catalizzando un cambiamento significativo nell’ambito legale degli influencer e creator sui social media. Gli avvocati, chiamati a questa nuova sfida, saranno essenziali per garantire che i contratti rispettino scrupolosamente le disposizioni dell’Agcom, proteggendo contemporaneamente gli interessi dei propri clienti e contribuendo alla creazione di uno spazio digitale più trasparente e etico per tutti gli utenti.

Tags: Agcomambito legaleAvvocaticontratti influencerordini professionali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TRANI. MADRE CONDANNATA A RIMUOVERE FOTO E VIDEO DELLA FIGLIA DA TIK TOK

IN BASILICATA NUOVE ATTIVITA’ PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

17 Novembre 2021
IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE

IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE

21 Marzo 2023
REATI ONLINE MEDIANTE L’UTILIZZO DELLE IA

REATI ONLINE MEDIANTE L’UTILIZZO DELLE IA

27 Luglio 2023
ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA

9 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra