sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

IN BASILICATA NUOVE ATTIVITA’ PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Gli eventi si situano nel quadro dell’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, avviato in concomitanza con le celebrazioni di Matera Capitale Europea della Cultura 2019

by Redazione
17 Novembre 2021
in Eventi, Scuola e università
0 0
0
TRANI. MADRE CONDANNATA A RIMUOVERE FOTO E VIDEO DELLA FIGLIA DA TIK TOK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anche per l’Anno Scolastico 2021/22, la Regione Basilicata e l’Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata proseguono nell’attuazione dell’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’, avviato in concomitanza con le celebrazioni di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 con la Marcia che, attraversando come un fiume in piena la Basilicata, ha avviato un profondo processo di sensibilizzazione culturale che, proprio grazie alle scuole, ha coinvolto tutte le componenti sociali con lo scopo di far conoscere la ricchezza culturale della nostra regione, valorizzare tutti i 131 paesi/presepi lucani con gli Itinerari Emozionali e indicare nuove opportunità occupazionali nei settori della cultura, dell’arte e del turismo per superare la grave crisi economica aggravata dal forte spopolamento, dall’emigrazione giovanile e dagli effetti devastanti della pandemia.

Con una nota della Dott.ssa Claudia Datena, Dirigente dell’ Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata del  Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stato comunicato ai dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie del I e II ciclo di istruzione che in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, sabato 20 Novembre 2021 alle ore 10:30, si terrà un evento (in presenza e con collegamenti da remoto) con la presentazione del ‘Manifesto d’Amore per un Mondo Migliore’ diretto alle comunità educanti della Basilicata, in particolar modo agli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, che potranno realizzare le azioni dei laboratori emozionali previsti nel Manifesto.

L’evento rientra, infatti, nell’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ sottoscritto da oltre 40 partner istituzionali, tra i quali USR Basilicata, Regione Basilicata, UNICEF Comitato Italia, Garante Regionale per l’Infanzia  e per l’adolescenza,  Consigliere di Parità Nazionale e Regionale, MIBACT, UNIBAS, Ospedale S. Carlo Potenza, RAI Basilicata, Ordine Giornalisti Basilicata.

L’Accordo di Programma offre un’occasione unica, per tutta la Scuola lucana, di interpretare al meglio il suo ruolo essenziale, come luogo di formazione umana e culturale, per le nostre giovani generazioni al fine di garantire i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e per la parità in ottica di genere e promuovere stili di vita più sani ed armoniosi attraverso la Cultura e l’Arte per fare della Vita la più grande Opera d’Arte. Sarà ospite d’onore dell’evento il Gen. Paolo Francesco Figliuolo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19.

Gli Istituti interessati potranno confermare la partecipazione di docenti ed allievi all’evento (anche da remoto, attraverso modalità che saranno indicate in seguito) entro e non oltre il 10 novembre p.v., agli indirizzi mail tommaso.cappelli@regione.basilicata.it; e barbara.coviello2@istruzione.it.

Gli Istituti scolastici potranno altresì confermare la propria disponibilità a realizzare le iniziative previste dall’Accordo di Programma ‘Basilicata in Marcia per la Cultura’ inserendo l’Accordo tra le proprie attività, ed inviando nominativo e recapiti del Docente Referente del Progetto entro il 10 novembre 2021, direttamente alla seguente e-mail: tommaso.cappelli@regione.basilicata.it.

In particolare, l’Accordo di Programma, coordinato dall’Arch. Tomangelo Cappelli della Regione Basilicata, prevede, anche per l’A.S. 2021/22, la realizzazione delle attività indicate di seguito:

  • Laboratori e Itinerari Emozionali che, attraverso approfondimenti e materiali didattici e partendo dalla riscoperta della bellezza del patrimonio culturale, si propongono di promuovere la diffusione di sani e corretti stili di vita, anche traendo spunto dalle gravi conseguenze derivate dalla pandemia per vincere il covid-19 con la diffusione capillare delle regole sanitarie elementari di prevenzione, per non vanificare gli sforzi fatti, ed evitare nuove ondate di ritorno;
  • Campagna di comunicazione istituzionale ‘Voglio vivere in armonia per la felicità dell’umanità’ , con l’obiettivo di porre i giovani, l’istruzione/formazione ed il lavoro tra le priorità dei programmi istituzionali della nostra regione, perseguendo un modello di sviluppo eticosostenibile, ispirato ai principi universali del rispetto per ogni essere umano, e della salvaguardia dell’ecosistema.

La Regione Basilicata per supportare le scuole, ha predisposto il sito istituzionale: http://marciaperlacultura.regione.basilicata.it in cui sono pubblicati materiali didattici, indicazioni e suggerimenti relativi alle attività proposte, con la possibilità di organizzare, su richiesta, incontri di approfondimento e sperimentazioni, da remoto, con il coordinatore

Tags: basilicataBasilicata in Marcia per la Culturagiornata mondiale dell'infanziaMatera

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA
Eventi

LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA

27 Gennaio 2023
MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI
Eventi

MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI

27 Gennaio 2023
IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY
Eventi

IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY

27 Gennaio 2023
“AMBASCIATORE DELLA PRIVACY”, IL CONCORSO DEL GARANTE
Scuola e università

“AMBASCIATORE DELLA PRIVACY”, IL CONCORSO DEL GARANTE

25 Gennaio 2023
OliCyber
Cronaca

OLICYBER: TORNANO LE OLIMPIADI ITALIANE DI CYBERSECURITY

25 Gennaio 2023
USA, COLLEGE BLOCCANO TIKTOK PER PROTEGGERE LA PRIVACY DEI PROPRI STUDENTI
Scuola e università

USA, COLLEGE BLOCCANO TIKTOK PER PROTEGGERE LA PRIVACY DEI PROPRI STUDENTI

19 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
LOMBARDIA, NASCE IL GARANTE PER LA TUTELA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

LOMBARDIA, NASCE IL GARANTE PER LA TUTELA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

16 Giugno 2021
Università Cattolica e Istituto Toniolo, il Covid-19 non ferma il sostegno agli studenti. Al via concorso online per 100 borse di studio al merito

Università Cattolica e Istituto Toniolo, il Covid-19 non ferma il sostegno agli studenti. Al via concorso online per 100 borse di studio al merito

25 Maggio 2020
Il Grand Hotel di Rimini diventa salotto culturale

Il Grand Hotel di Rimini diventa salotto culturale

28 Luglio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}