mercoledì, 29 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Avvocato Giuseppe La Scala: “E’ l’ora della trasformazione digitale della giustizia”

by Redazione
9 Aprile 2020
in Enti pubblici, Informazioni sul Covid, Tecnologie
0 0
0
Avvocato Giuseppe La Scala: “E’ l’ora della trasformazione digitale della giustizia”
15
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Giuseppe La Scala, senior partner di La Scala Società tra Avvocati, ha risposto ad alcune domande di Dirittodellinformazione.it sulle sfide che questa emergenza coronavirus può comportare.

–        Qual è l’impatto del coronavirus sul vostro settore?

L’emergenza sanitaria ha avuto, come si può immaginare, un impatto anche sulla nostra attività.

Svolgere le nostre attività da remoto ha richiesto un cambiamento dell’assetto organizzativo, ma stiamo continuando a portare avanti la nostra attività normalmente, siamo pienamente operativi e vicini ai nostri clienti.  

–        Quali azioni avete intrapreso per gestire l’attuale emergenza?

Da subito abbiamo attivato per i 300 componenti del Gruppo la continuità lavorativa da casa, dotando, quanti non erano ancora in possesso, di un portatile e di accesso ai vari gestionali e applicativi. Non c’è stato alcun blocco delle attività.

–        Quanto ci vorrà e che interventi sono necessari per aiutare il settore?

Il CNF ha già messo in campo alcuni interventi per aiutare i professionisti in questo momento di crisi, ma non saranno sufficienti senza un piano economico stabile da parte del Governo.

Penso che per l’estate inizieremo a vedere una lenta ripresa di tutte le attività del paese ma non è possibile fare previsioni su quanto tempo ci vorrà per riprendersi completamente. Il 2020 sarà un anno difficile per tutti, ma non ci mancheranno il tempo e la voglia di recuperare. 

–        Che cosa cambierà quando torneremo alla “normalità”?

Saremo certamente tutti più avvezzi all’uso di mezzi digitali per lo svolgimento nostro lavoro. Sarà più facile ad esempio, partendo da un homeworking emergenziale, implementare uno smartworking più strutturato ed efficiente.

Più in generale nel sistema della giustizia, questa digitalizzazione “forzata” non dovrà essere sprecata, ma dovrà essere avviato un processo di informatizzazione dell’intero sistema che permetta, ad esempio, di continuare a svolgere le udienze in videoconferenza, come già succede per i consigli d’amministrazione delle multinazionali.

La trasformazione digitale della giustizia è un passo necessario e questa situazione di emergenza l’ha resa ancor più necessaria ed urgente.

–        Che ruolo hanno le tecnologie nello sviluppo del vostro business?

La nostra naturale inclinazione alla tecnologia è ciò che ci ha permesso, in meno di una settimana, di attrezzare tutti i componenti dello Studio al lavoro in modalità homeworking.

Continueremo a cercare soluzioni tecnologiche per garantire ai nostri clienti un lavoro efficiente e coerente con i tempi che stiamo vivendo.

 

Tags: CoronavirusGiuseppe La ScalaLa Scala Società tra AvvocatiTrasformazione digitale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI
Tecnologie

DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI

29 Giugno 2022
LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE
Cultura

LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE

29 Giugno 2022
CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI
Tecnologie

CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI

28 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
PRIVACY, FIREFOX OFFRE UNA PROTEZIONE TOTALE CONTRO I COOKIE
Privacy

PRIVACY, FIREFOX OFFRE UNA PROTEZIONE TOTALE CONTRO I COOKIE

28 Giugno 2022
LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA
Cittadini

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

FACEBOOK: L’ENGAGEMENT RATE AUMENTA DI SEI VOLTE PER LE FAKE NEWS

FACEBOOK: L’ENGAGEMENT RATE AUMENTA DI SEI VOLTE PER LE FAKE NEWS

15 Settembre 2021
LUNEDI’ 28 GIUGNO IL PROF.RUBEN RAZZANTE A CAGLIARI PER PRESENTARE IL VOLUME  “LA RETE CHE VORREI”

LUNEDI’ 28 GIUGNO IL PROF.RUBEN RAZZANTE A CAGLIARI PER PRESENTARE IL VOLUME “LA RETE CHE VORREI”

25 Giugno 2021
CAMPANIA, NUOVI PERCORSI TURISTICI INTEGRATI PER GLI ENTI LOCALI

CAMPANIA, NUOVI PERCORSI TURISTICI INTEGRATI PER GLI ENTI LOCALI

22 Luglio 2021
WHATSAPP, AGGIORNAMENTO INFORMATIVA SULLA PRIVACY

WHATSAPP, AGGIORNAMENTO INFORMATIVA SULLA PRIVACY

18 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI 29 Giugno 2022
  • LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE 29 Giugno 2022
  • CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE 29 Giugno 2022
  • CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI 28 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »