venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Bene la digitalizzazione della sanità, ma si migliori il monitoraggio a distanza dei pazienti

Il presidente dell'Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri di Milano e provincia, Roberto Carlo Rossi, spiega come il mondo sanitario sta gestendo l'emergenza Covid-19. Le tecnologie sono fondamentali, ma occorre un maggiore coordinamento negli interventi

by Redazione
2 Maggio 2020
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Bene la digitalizzazione della sanità, ma si migliori il monitoraggio a distanza dei pazienti
31
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come è cambiata la professione medica negli ultimi mesi a causa dell’emergenza Covid-19?

I contatti fisici con i pazienti si sono ridotti moltissimo ed è aumentata in maniera notevolissima la parte dedicata alla consulenza telefonica. Ho notizie di medici di medicina generale che sono arrivati a fare fino a 80 telefonate/ messaggi whatsapp in un giorno.

 

La digitalizzazione delle attività sta ponendo problemi anche alla categoria dei medici? Quali? Lei vede anche dei risvolti positivi in questo utilizzo massiccio delle tecnologie nei vari ambiti professionali?

A mio avviso i risvolti sono positivi. Tuttavia, le tecnologie sono spesso utilizzate male poiché i supporti informatici non sono adeguatamente testati dai medici e dal personale sanitario prima di diventare operativi. Vi sono poi problemi connessi con la sicurezza dei dati che, per l’emergenza, non sono neanche stati presi in considerazione, ma che sono reali e concreti.

 

A che punto è il monitoraggio a distanza dei pazienti,sia covid sia in generale? Ora ci sono tanti orologi o device che tengono sotto controllo parametri medici come pressioni e simili. A che punto siamo?

Purtroppo, il monitoraggio telematico dei pazienti a distanza è lasciato a protocolli e a device che vengono decisi nelle singole realtà, a macchia di leopardo e in maniera totalmente capricciosa e confusa. Servirebbe un ben maggiore coordinamento.

 

L’Ordine dei medici di Milano come ha reagito alla pandemia, che ha colpito soprattutto la Lombardia? Ha digitalizzato e in che modo le sue attività?

Quasi tutto viene fatto in smart working. Pochissime attività continuano ad essere eseguite presso gli uffici dell’ordine. Purtroppo, alcune procedure ancora non possono essere completamente smaterializzate ma ci auguriamo che in un futuro prossimo questo possa avvenire. Ci stiamo anche organizzando per erogare corsi di aggiornamento tramite piattaforme webinar, anche se devo confessare che, ai miei occhi, il pubblico e la sua reattività non possono essere sostituiti dagli strumenti informatici.

 

Tags: chirurghi e odontoiatri di Milano e provinciaPresidente dell'Ordine dei mediciRoberto Carlo RossiSanità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SMART WORKING E DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE

SMART WORKING E DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE

13 Aprile 2023
LA PUBBLICITÀ DIGITALE IN UN MONDO SENZA COOKIE

LA PUBBLICITÀ DIGITALE IN UN MONDO SENZA COOKIE

28 Aprile 2022
DATING ONLINE, COME PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY

DATING ONLINE, COME PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY

15 Marzo 2022
La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano

23 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra