venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

BUONI TAXI, PROROGATA AL 31 DICEMBRE A MILANO L’AGEVOLAZIONE PER L’USO DELL’AUTO PUBBLICA

Posticipata di sei mesi la scadenza per usufruire del bonus, così da sostenere e potenziare l’utilizzo di una forma di trasporto alternativa al mezzo privato, con un grande vantaggio economico più a lungo nel tempo

by Redazione
5 Luglio 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
BUONI TAXI, PROROGATA AL 31 DICEMBRE A MILANO L’AGEVOLAZIONE PER L’USO DELL’AUTO PUBBLICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Prorogato fino al 31 dicembre il Buono Taxi, l’agevolazione che consente alle persone in difficoltà economiche o motorie di utilizzare il servizio di auto pubbliche per spostamenti mediante taxi o noleggio con conducente (NCC) con una copertura del 50% dell’importo della corsa e fino a massimo 20 euro. Le modalità di accesso restano invariate.

Per aderire i cittadini devono preiscriversi al servizio attraverso la piattaforma disponibile all’indirizzo http://formshd4.comune.milano.it/pages/buoniviaggio/index.jsp?fbclid=IwAR3TaYixXgb6rPeoWEI4lH9gyRPzwTYLHsYUUYoIq8EhgPI-l4xPC3_o73g, rilasciare i dati anagrafici e autocertificare la propria appartenenza alle categorie beneficiarie dell’agevolazione. Dopo aver ricevuto, dunque, una mail di attivazione, per usare l’agevolazione sarà sufficiente mostrare la tessera sanitaria o il numero di codice fiscale al tassista.

I tassisti, invece, devono scaricare sul proprio cellulare la app “BuoniviaggioMI”, sviluppata da Telepass con il Comune di Milano. Al momento di effettuare la corsa con agevolazione potranno scansionare la Tessera Sanitaria o inserire manualmente il Codice Fiscale del cittadino beneficiario e, a fine corsa, il costo del viaggio. Il sistema calcola automaticamente la quota in carico al cittadino che procederà al pagamento immediato mentre la parte restante sarà accreditata direttamente al tassista dal Comune di Milano. Ad oggi hanno scaricato la app 2.770 tassisti e circa 700 tra loro hanno effettuato almeno un viaggio con il Bonus Taxi.

I beneficiari del bonus taxi 2021, come previsto dal decreto ministeriale, sono cittadini residenti a Milano con mobilità fisica ridotta, con patologie accertate, anche temporanee, anche accompagnate; le persone affette da patologie accertate che le rendono più vulnerabili e per le quali non è consigliata l’esposizione a contatti con altri e persone soggette a terapie salvavita, oltre a persone appartenenti a nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica, dove, ad esempio, uno dei componenti svolga attività lavorative appartenenti a codici ATECO soggette a limitazioni sul contenimento della diffusione del virus. Infine, tutti i cittadini in stato di bisogno, con un ISEE pari o inferiore a 28.000 euro e persone disoccupate o in cassa integrazione.

Le finalità della misura varata dal Comune di Milano rispondono alla necessità di fronteggiare l’emergenza sanitaria e le criticità derivanti dall’incremento del traffico in termini ambientali e di congestione dei passeggeri sulle linee di trasporto pubblico. Consentono inoltre di sostenere e potenziare l’utilizzo di una forma di trasporto alternativa al mezzo privato, quale il servizio taxi e di noleggio con conducente, particolarmente colpiti dalla crisi determinata dall’emergenza COVID-19.

Tags: AgevolazionibonusComune di Milanotaxi solidale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“La tecnologia supporti la didattica nel progressivo ritorno alla normalità”

“La tecnologia supporti la didattica nel progressivo ritorno alla normalità”

1 Giugno 2021
CON L’AI AUMENTANO GLI ATTACCHI MALWARE

CON L’AI AUMENTANO GLI ATTACCHI MALWARE

30 Ottobre 2025
Milano e la sostenibilità: parte una ricerca sull’utilizzo della sharing mobility durante i grandi eventi

Milano e la sostenibilità: parte una ricerca sull’utilizzo della sharing mobility durante i grandi eventi

1 Giugno 2021
Food delivery: multe salate a Deliveroo, Glovo, Just Eat ed Uber Eats

Food delivery: multe salate a Deliveroo, Glovo, Just Eat ed Uber Eats

4 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra