sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

Canali web e fiducia degli utenti

by Redazione
30 Gennaio 2020
in Tecnologie
0 0
0
Canali web e fiducia degli utenti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli italiani sono tra i cittadini europei più propensi alle attività on-line. E’ quanto emerge da un sondaggio di Eurostat condotto nell’Unione europea a metà del 2019 per indagare l’utilizzo delle tecnologie da parte delle famiglie. Al campione – costituito da individui tra i 16 e i 74 anni – è stato chiesto di riportare eventuali problemi di sicurezza riscontrati nell’accesso a Internet da qualunque dispositivo connesso. Solo il 10% degli italiani ha limitato o evitato la cessione di dati personali ai social network, a fronte di un dato medio europeo del 25%. L’11% evita l’uso di wi-fi pubblico e non scarica file da Internet. Il 10% evita l’Internet banking e l’11% non fa acquisti su siti di e-commerce per timori legati alla cybersecurity e alla propria privacy. Si mostrano ancora più fiduciosi verso il mondo on-line i cittadini di Lussemburgo, Ungheria, Lituania, Lettonia, Croazia, Romania e Polonia. A livello europeo, il 44% dei cittadini limita le attività on-line perché non si sente adeguatamente tutelato per quel riguarda sicurezza e protezione dei dati. La maggiore diffidenza è rivolta verso i social media, come Facebook e LinkedIn: il 25% del campione non ha fornito informazioni personali a social o a servizi di networking professionali e il 19% ha limitato o evitato del tutto l’uso di reti wi-fi pubbliche, mentre il 17% ha ridotto o bloccato il download di software, app, video e altri contenuti da Internet. Il 16% ha evitato lo shopping on-line e il 13% l’internet banking. Viene invece percepito come più sicuro l’accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni.

Tags: EurostatInternet bankingItaliani connessiSocial networkUnione europeaUtilizzo delle tecnologie da parte delle famiglieWi-fi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

META CAMBIA LE IMPOSTAZIONI DI FACEBOOK PER LA GUERRA ISRAELE-HAMAS

META CAMBIA LE IMPOSTAZIONI DI FACEBOOK PER LA GUERRA ISRAELE-HAMAS

19 Ottobre 2023
L’IMPORTANZA DELL’ETICA NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’IMPORTANZA DELL’ETICA NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Maggio 2024
LE CITTÀ DEL FUTURO SEMPRE PIÙ ECOSOSTENIBILI

LE CITTÀ DEL FUTURO SEMPRE PIÙ ECOSOSTENIBILI

2 Novembre 2021

Neuroscienze e capitalismo dei dati: il Garante della privacy indica una strada virtuosa

28 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra