Cerebro, nato sotto il coordinamento del Ministero dell’Interno, ha come obbiettivo quello di combattere la criminalità organizzata attraverso l’individuazione, il...
A 75 anni dall'inizio del processo di integrazione europea, l'autore si interroga sulle ragioni per cui gli Stati membri non...
L’Intelligenza Artificiale cresce in modo esponenziale ogni giorno, ramificandosi tra case, uffici, strade e ospedali nelle sue molteplici forme. Una...
Si tratta di applicazioni pensate per consentire ai cittadini e alle imprese di gestire in modo sicuro e autonomo identità,...
L’Unione Europea ha destinato oltre 370 miliardi di euro alla promozione di uno sviluppo armonico in tutta l’Europa, di cui...
A partire da oggi, il 12 settembre 2025, il Regolamento (UE) 2023/2854, meglio noto come Data Act, diventa del tutto...
La Commissione europea ha inflitto a Google una maxi-sanzione da 2,95 miliardi di euro per aver violato le normative antitrust...
L’obiettivo principale è riuscire a ridurre l’impatto delle recensioni ingannevoli o manipolate che possono ingiustamente danneggiare determinate strutture ricettive, ad...
I deepfake sono dei contenuti generati dall’Intelligenza Artificiale che imitano il volto, la voce e i movimenti delle persone talmente tanto...
La Commissione europea ha inserito nel IV pacchetto “Omnibus” una proposta di revisione del GDPR, con l’obiettivo di rendere il...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency