Una sorta di “wikipedia” medica dove i clinici di mezza Europa possono condividere con i pazienti informazioni affidabili e scritte...
Nell'era della comunicazione digitale immediata e pervasiva, dei social media in tempo reale che bruciano ogni parvenza di credibilità sull'altare...
La pubblicazione e diffusione di notizie false è diventata in questi anni un fenomeno molto frequente, ma le fake news...
Queste condotte possono integrare reati per i quali sono previste pene detentive e pecuniarie. Il procedimento, insieme alla prima causa...
TikTok viene utilizzato sempre più frequentemente come motore di ricerca, specialmente dagli utenti più giovani. Ma secondo il nuovo report dell’organizzazione NewsGuard, che...
Questi gruppi sono stati creati per reclutare persone disposte a pubblicare, dietro ricompensa, recensioni fuorvianti sugli store di Amazon in...
l team di ricerca di Sphere, spiega il sito specializzato TechCrunch, attualmente si basa su 134 milioni di pagine web...
Il Papa torna a parlare di fake news sottolineando che "l'uso dei media digitali, in particolare dei social media, ha sollevato...
Uno degli strumenti più conosciuti e usati da ricercatori, giornalisti e fact-checkers per tracciare la diffusione virale di contenuti, e in particolare...
Se il social determina che un utente potrebbe essere interessato a cure per il cancro, è possibile che questi venga...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency