Approvata definitivamente dal Senato il 17 settembre 2025, la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale si presenta come un punto di...
Il 5 ottobre ricorre il trentacinquesimo anniversario della Carta di Treviso, un documento fondamentale nella deontologia giornalistica italiana. Nata nel...
In Italia si sta delineando una nuova frontiera dell’innovazione pubblica, dove l’Intelligenza Artificiale, unendosi agli Open Government Data (OGD), trasforma...
Il disegno di legge individua dei criteri per regolare il rapporto tra le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e i...
A livello europeo, le Linee Guida Etiche per una AI affidabile, pubblicate dall'High-Level Expert Group on AI ancora nel 2019,...
I due temi centrali che guidano il dibattito sono l’impatto che l’AI ha sulle Smart City e il rafforzamento della...
Nel 2024 il digitale si è confermato essere una leva strategica per l’economia italiana, registrando una crescita del 3,7% che...
Dalla ricerca condotta dall’Autorità è emersa una situazione variegata, ovvero in Italia l’utilizzo e la consapevolezza digitale risultano fortemente influenzati dall’età....
In un contesto economico sempre più complesso e interconnesso, ognuno di noi è chiamato a gestire con consapevolezza le proprie...
"Hanno bucato il Quirinale!". "Sono trapelati i numeri della Premier!". Tra un post allarmato e un titolo d'effetto, la notizia...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency