Questo sorpasso è il frutto di una strategia mirata che è stata in grado di creare un ambiente favorevole all’innovazione...
Il Rapporto Clusit 2025 lo conferma: gli attacchi cyber sono in costante aumento, con una media mensile passata da 156...
È stato registrato un divario non indifferente tra coloro che possiedono competenze digitali di base e coloro che invece non...
Questo modello innovativo rappresenta un'evoluzione rispetto alle tradizionali smart city e propone un cambiamento profondo nel modo in cui i...
Internet non è più come prima. Quel mondo fatto di confini astratti si sta trasformando completamente, introducendo strumenti e macchine...
Si tratta di una legge delega, che non introduce direttamente norme operative, ma fissa principi generali, criteri etici e obiettivi...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha lanciato un nuovo intervento per sostenere la digitalizzazione delle...
Google compie un nuovo passo nell’integrazione dell’IA all’interno del suo motore di ricerca. Dopo l’introduzione di AI Overview, la funzione...
Approvata definitivamente dal Senato il 17 settembre 2025, la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale si presenta come un punto di...
Il 5 ottobre ricorre il trentacinquesimo anniversario della Carta di Treviso, un documento fondamentale nella deontologia giornalistica italiana. Nata nel...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency