mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

CECILIA SALA, PRESIDIO DEI GIORNALISTI A ROMA PER CHIEDERE LA SCARCERAZIONE

L'associazione Stampa Romana e l'Ordine dei giornalisti del Lazio hanno organizzato un sit-in in Piazza degli Apostoli per invocare l'immediata liberazione della giornalista di Chora Media e del Foglio, detenuta in Iran dal 19 dicembre

by Redazione
8 Gennaio 2025
in Associazioni e movimenti, Enti pubblici
0 0
0
CECILIA SALA, PRESIDIO DEI GIORNALISTI A ROMA PER CHIEDERE LA SCARCERAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Rispettiamo il silenzio stampa, ma chiediamo l’immediata scarcerazione della collega”: tuona così Guido D’Ubaldo, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, che, insieme alla Stampa Romana, martedì mattina, è sceso in Piazza degli Apostoli a Roma per chiedere l’immediata scarcerazione di Cecilia Sala, giornalista di Chora Media e del Foglio, in carcere in Iran dal 19 dicembre. “Sarebbe sbagliato confondere il silenzio con il desiderio di far sentire solidarietà e vicinanza e reclamarne la libertà – ha continuato D’Ubaldo – Tutta la nostra solidarietà verso una collega che sta soffrendo”.

Alla voce del presidente dell’ODG del Lazio, si è unita anche quella del segretario di Stampa Romana, Stefano Ferrante: “Questa è una manifestazione di solidarietà nel rispetto del silenzio stampa e del lavoro di chi si adopera per liberarla. Siamo vicini a una collega detenuta ingiustamente. Le siamo vicini, come lo siamo ai giornalisti minacciati e detenuti perché fanno il loro lavoro dove è pericoloso farlo”

Alla manifestazione hanno partecipato un centinaio di giornalisti, oltre al senatore dem Filippo Sensi e al consigliere Rai Roberto Natale. Un presidio che “si ispira alle parole del Presidente Mattarella nel discorso di fine anno – ha proseguito D'Ubaldo – laddove ha reclamato la liberazione di Cecilia Sala e ha difeso la libertà di informazione”. Il Capo dello Stato aveva anche evidenziato come tanti giornalisti rischino la vita “per documentare quel che accade nelle sciagurate guerre ai confini dell’Europa, in Medio Oriente e altrove. Spesso pagano a caro prezzo il servizio che rendono alla comunità.” Parole verso cui il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli, aveva espresso apprezzamento: “Ringraziamo ancora una volta il Presidente Mattarella per le parole di riconoscimento per il ruolo che i giornalisti svolgono in tutti i paesi; anche rischiando e, a volte, pagando con la vita l’impegno per raccontare quello che succede nel mondo”.

di Matteo Cotellessa, Giornalista in Direzione Comunicazione Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione, Diritto europeo dell’informazione e Regole della Comunicazione d’impresa con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Tags: cecilia salascarcerazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ALCUNI DATI SULLA DIPENDENZA DA SMARTPHONE

ALCUNI DATI SULLA DIPENDENZA DA SMARTPHONE

26 Febbraio 2025
NUOVA NORME UE SULLE CRIPTO-ATTIVITÀ

NUOVA NORME UE SULLE CRIPTO-ATTIVITÀ

4 Maggio 2023
IN UCRAINA NASCE IL METAHISTORY NFT MUSEUM, PER RACCONTARE LA STORIA IN DIGITALE

IN UCRAINA NASCE IL METAHISTORY NFT MUSEUM, PER RACCONTARE LA STORIA IN DIGITALE

30 Marzo 2022
L’EUROPA APPROVA LE REGOLE DEL DIGITAL SERVICES ACT

L’EUROPA APPROVA LE REGOLE DEL DIGITAL SERVICES ACT

27 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra