mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CHATGPT DIVENTA ANCORA PIÙ POTENTE CON LA VERSIONE GPT-4

Negli ultimi mesi il nome di ChatGPT ha fatto la sua ascesa su siti web, giornali e telegiornali portando il concetto di intelligenza artificiale ad un pubblico ampio e non specializzato. Il 14 marzo 2023, OpenAI ha ufficialmente presentato GPT-4

by Redazione
17 Marzo 2023
in Tecnologie
0 0
0
CHATGPT DIVENTA ANCORA PIÙ POTENTE CON LA VERSIONE GPT-4
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

OpenAI ha affermato che la nuova versione si mostra più affidabile, creativa e in grado di gestire istruzioni molto più complesse rispetto alla precedente. Le novità chiave di GPT-4, come preannunciato dai ricercatori dell’azienda, sono molte. La quarta versione del Generative Pretrained Transformer (GPT) è multimodale, il che significa che accetta immagini come input per produrre output di testo. In questo modo, la creatività aumenta notevolmente, poiché si potranno utilizzare le fotografie come base su cui lavorare.

Inoltre, GPT-4 supporterà stringhe di testo fino a 25.000 parole; quindi, un intero documento potrà essere utilizzato come prompt singolo. Contrariamente a quanto rivelato precedentemente, GPT-4 per ora restituisce solo testo e non si occupa di output audio e video. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che devono ancora essere risolti i complessi problemi relativi ai copyright dei contenuti foto, audio e video che il chatbot potrebbe generare.

Il sistema è stato sottoposto a sei mesi di formazione sulla sicurezza e nei test interni ha dimostrato di avere “l’82% in meno di probabilità di rispondere a richieste di contenuti non consentiti e il 40% in più di probabilità di produrre risposte concrete rispetto a GPT-3.5”. GPT-4 aggiunge anche nuove opzioni di controllo, consentendo agli utenti di impostare un tono o uno stile specifico.

Per utilizzare GPT-4 bisognerà essere abbonati a ChatGPT Plus. Gli utenti gratuiti per il momento non potranno accedere a questo strumento.

Nonostante il notevole avanzamento rappresentato dalla nuova versione di GPT, sono ancora presenti alcune insidie, come le risposte inventate, spesso fornite con la stessa autorità delle risposte corrette. Ma visto la passione degli italiani per il chatbot di OpenAI, quando GPT-4 sarà disponibile per tutti ci sarà sicuramente un nuovo boom nell’utilizzo dell’IA.

(S.F.)

Tags: ChatbotChatGPTIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

I PROFILI SOCIAL NON MUOIONO CON IL DEFUNTO

I PROFILI SOCIAL NON MUOIONO CON IL DEFUNTO

19 Gennaio 2023
Responsabilità giuridica delle piattaforme di e-commerce

Responsabilità giuridica delle piattaforme di e-commerce

31 Agosto 2020
FRANCIA, NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

FRANCIA, NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

9 Febbraio 2023
IL REATO DI REVENGE PORN: ORIGINI, DIFFUSIVITA’ E TUTELA

IL REATO DI REVENGE PORN: ORIGINI, DIFFUSIVITA’ E TUTELA

12 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra