martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CHATGPT, IL BOT CHE CONVERSA CON TE

ChatGPT rappresenta uno tra i più innovativi e avanzati strumenti per dialogare e interagire con la macchina grazie all’IA

by Redazione
10 Febbraio 2023
in Ai
0 0
0
CHATGPT, IL BOT CHE CONVERSA CON TE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Generative Pretrained Transformer, ovvero ChatGPT, è il nuovo chatbot sviluppato da OpenAI in grado di comprendere il linguaggio umano e intrattenere conversazioni anche molto complesse.

La possibilità di interagire con una macchina in modo simile a quanto si fa nella “vita reale” è sempre stata uno dei principali obiettivi degli studi tecnologici a partire dal test di Turing nel 1950. Nel corso dei decenni l’affinarsi delle tecniche e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale hanno portato a notevoli progressi sotto questo punto di vista.

Fenomeno di massa in questo momento, ChatGPT (come per tutti i chatbot) simula il linguaggio e il comportamento umano grazie a una precedente attività di addestramento del modello e della rete neurale: l’ampiezza dei sample con cui è allenata l’IA determina, di solito, l’accuratezza del risultato.

Le frasi di ChatGPT sembrano naturali, hanno una costruzione e una sintassi indistinguibile rispetto a quella umana e sono in grado di rispondere in modo molto pertinente al contesto.

Un’altra peculiarità del nuovo chatbot è la capacità di correggersi e ammettere i suoi errori e i suoi limiti riguardo certi quesiti.

In un contesto in cui tali strumenti vengono considerati semplicemente un gioco, ChatGPT offre invece anche la possibilità di supportare lavori creativi: è infatti in grado di comporre canzoni, testi, articoli e post per i blog.

È considerato “il re dei chatbot” anche per la capacità di evitare contenuti discriminatori e offensivi (a differenza dei suoi simili passati). Per provare ChatGPT è sufficiente registrare un account personale sul sito di OpenAI oppure effettuare il login con un account Google o Microsoft.

Il futuro di questi strumenti innovativi potrebbe essere legato sempre più al mondo del lavoro, che già ora vede in alcune aziende il loro utilizzo per fornire risposte puntuali agli utenti senza scomodare il supporto tecnico.

Tags: ChatbotIntelligenza artificialeOpenAiTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025
L’AI DIVIDE L’EUROPA
Ai

L’AI DIVIDE L’EUROPA

13 Ottobre 2025
LA GENAI ENTRA NEGLI STUDI LEGALI
Ai

LA GENAI ENTRA NEGLI STUDI LEGALI

13 Ottobre 2025
GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ITALIA AL SECONDO POSTO IN UE PER LE VIOLAZIONI DEL GDPR

AGGIORNATE ED APPROVATE LE LINEE GUIDA EDPB SUI CODICI DI CONDOTTA

31 Marzo 2022
TOKA, LO SPYWARE CHE VIOLA LE LEGGI

TOKA, LO SPYWARE CHE VIOLA LE LEGGI

1 Marzo 2023
LAZIO, AL VIA PIU’ NOTTI, PIU’ SOGNI: PERNOTTAMENTI GRATUITI PER RILANCIARE IL TURISMO

LAZIO, AL VIA PIU’ NOTTI, PIU’ SOGNI: PERNOTTAMENTI GRATUITI PER RILANCIARE IL TURISMO

21 Luglio 2021
Rivedere i meccanismi di sostegno all’editoria

Rivedere i meccanismi di sostegno all’editoria

10 Ottobre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • META AI LANCIA VIBES 14 Ottobre 2025
  • IL “TIKTOK” DI OPEN AI CONQUISTA IL MONDO IN 5 GIORNI 13 Ottobre 2025
  • IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA? 13 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra